Archivio articoli

02.11.2016 11:10

Corso di formazione "Advocating for change".

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso di formazione "Advocating for change. Comprendere, pianificare e comunicare l'advocacy" che si terrà a Roma dal 25 al 27 novembre 2016. Iscrizioni aperte fino...
02.11.2016 11:08

Lanciata la Piattaforma globale per lo Sviluppo Cooperativo

Promuovere il modello di impresa cooperativo a livello internazionale e nei contesti più difficili per contribuire a uno sviluppo più sostenibile del pianeta. Con questo obiettivo il 10 ottobre è stata lanciata la nuova piattaforma “Global...
02.11.2016 11:02

Trattato messa al bando delle armi nucleari . Si all' Onu di 123-paesi.

Il 27 ottobre il Primo Comitato dell’Assemblea generale dell’Onu che si occupa di disarmo e questioni di sicurezza internazionale, ha adottato , con 123 voti a favore e 38 contrari,  una risoluzione politica che chiede di avviare nel 2017 i negoziati per un Trattato internazionale volto a...
29.10.2016 11:40

Concerto di Musica Popolare Iberoamericana Sabato 5 novembre, ore 18.30 Genova Castello D'Albertis, per Haiti e Venezuela

Sabato 5 novembre 2016 dalle 18.30 alle 20:00 -  Corso Dogali, 18 Colidolat e Museo delle Culture nel Mondo – Castello D'Albertis invitano al concerto di Musica Popolare Iberoamericana   Con Jacqueline Trebitsch (voce) e Alessio Disperati...
29.10.2016 11:24

AROUND COOPERATION - debates 2016 - a cura della Fondazione Roma Sapienza - Settore Cooperazione Internazionale

      The International Cooperation section of the Fondazione Roma Sapienza organizes Seminars and Debates where experts meet students and researchers to debate on topical issues concerning Cooperation...
29.10.2016 11:20

Corso gratuito on line su assistenza sanitaria di base ai migranti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   Vi segnaliamo l'opportunità di prendere parte al corso gratuito on-line organizzato nell’ambito del progetto europeo EUR HUMAN, e indirizzato agli operatori socio-sanitari coinvolti nell’assistenza a richiedenti asilo, rifugiati e altri...
28.10.2016 17:01

INVITATION Freedom of Religion or Belief: Promoting Peaceful Coexistence through Human Rights

    In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'IDLO organizzerà una conferenza sul ruolo dello Stato di Diritto come facilitatore del diritto alla libertà religiosa o di credo. SESSIONE 1 Moderata da S.E. Pietro Sebastiani,...
28.10.2016 16:54

Povertà e Disuguaglianza nel Mondo, il ruolo dell'Italia

La disuguaglianza estrema rende più difficile l’uscita dalla povertà di milioni di persone nel mondo, ostacolando lo sviluppo economico e rallentando la mobilità sociale. La povertà e la disuguaglianza non sono né inevitabili né casuali: sono piuttosto la conseguenza di precise scelte politiche....
28.10.2016 16:48

Consultare, la parola d'ordine che ferma l'accoglienza dei profughi. Dal Delta del Niger al Delta del Po, da Goro ad Allex.

  Consultare è la parola d'ordine dei cittadini che si oppongono all'accoglienza dei profughi arrivati in Europa.  Con "non ci avete consultati" si giustificano barricate, proteste violente, parole sgradevoli.  Calais, il...
28.10.2016 16:32

Tutela dei minorenni stranieri non accompagnati, SAFEGUARD, PIU' SICURO CON IL TUTORE

  Disponibile online il rapporto "Analisi, prospettive e orientamenti per un sistema di tutela integrato, sistemico e fondato sui diritti dell'infanzia e adolescenza" elaborato durante i 24 mesi del progetto SafeGuard in relazione alla tutela dei minorenni stranieri...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...