Archivio articoli

27.03.2016 10:25

Senegal: turismo, agevolazioni fiscali per chi investe in Casamance / Africa Australe: in Namibia il nuovo Centro per l’Energia e le rinnovabili

  Il Senegal si è presentato  per la prima volta alla Borsa Mediterranea del Turismo (Bmt) di Napoli, dove ha scelto di presentare la Casamance, regione granaio del paese con un patrimonio geografico, storico e...
27.03.2016 10:21

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo 10 - 23 Marzo 2016

 
22.03.2016 12:01

Etiopia: allo studio quadro normativo per partenariati pubblico-privati

ETIOPIA – Il governo di Addis Abeba sta procedendo alla redazione di una bozza legislativa destinata a regolamentare l’utilizzo degli schemi di...
22.03.2016 11:57

Consiglio dell'Unione Europea del 17 e 18 Marzo 2016 e Incontro UE - Turchia

...e la chiamano Europa... In allegato i comunicati sulle conclusioni del Consiglio dell'unione Europea dedicato in particolare al tema delle migrazioni e quello sull'incontro tra Consiglio Europeo e Turchia. Giova brevemente ricordare, nel guazzabuglio istituzionale europeo, che il Consiglio...
22.03.2016 11:42

Viaggio africano, l’Italia vuole avere un ruolo a sud del Sahara / Italia e Camerun, ampliare le relazioni tra i due Paesi

AFRICA – L’Italia in Africa Sub-Sahariana è tornata e ha intenzione di restarci giocando sempre di più un ruolo da protagonista. E’ questo il senso più profondo del viaggio appena conclusosi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a sud del Sahara, in Etiopia e poi in...
18.03.2016 13:24

Rafforzamento delle relazioni con la Tunisia - Posizione delle Regioni Italiane e missione nel paese coordinata da Regione Sardegna

La posizione delle Regioni italiane sulla Tunisia (documento Conferenza dei Presidenti delle Regioni del 17.12.2015) ed un comunicato della Regione Sardegna (capofila nazionale delle Regioni per la cooperazione internazionale) su una missione delle Regioni in Tunisia il giorno 18 marzo...
18.03.2016 13:11

Camerun: Incontro Mattarella/Biya, sicurezza e immigrazione tra i temi affrontati / Mattarella a Yaoundé, accoglienza trionfale e accordi

CAMERUN - (da Yaoundé) “L'Italia annette all'Africa un'importanza strategica e vuole che questa importanza sia fatta propria anche dall'Unione Europea. L'Africa ha molti problemi ma con l'aiuto internazionale è in grado di risolverli”. Lo ha detto ieri il presidente italiano...
18.03.2016 13:07

DAL 12 MARZO GIOVANI TALENTI IN EUROPA CON RADIO 24 IN PALIO QUATTRO VIAGGI-STUDIO ALL'EUROPARLAMENTO DI STRASBURGO

  Nei giorni in cui Schengen viene messo a rischio dalle politiche di alcuni Paesi Ue e in cui si avvicina sempre più il referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, Radio 24 torna a dare voce ai giovani chiedendo di raccontare loro, in 140...
17.03.2016 14:50

Mattarella in Camerun: ecco il Paese che troverà il Presidente

CAMERUN – È conosciuto con il soprannome di ‘Piccola Africa’. Il Camerun nel suo territorio contiene molte delle peculiarità del continente. Un territorio che presenta ecosistemi assai diversi fra loro e che sono all’origine del nomignolo del paese,...
16.03.2016 11:32

Unione Africana, Dlamini-Zuma a Mattarella: l’Italia un modello per il nostro sviluppo

(da Addis Abeba) “Come africani guardiamo al modello di piccole e medie imprese italiane per creare lavoro e per creare un nostro modello di crescita e di sviluppo. Vorremmo collaborare in questo specifico ambito sempre di più, soprattutto in settori come quello dell’agribusiness, dell’energia e...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...