31.01.2018 11:02
A oltre due anni dal ripristino dei controlli alle frontiere fra Italia e Francia, per la prima volta una corte transalpina si esprime contro il respingimento di un minorenne. Troppe ancora, però, le violazioni dei diritti dei bambini alle frontiere nord, secondo un rapporto...
31.01.2018 10:59
Richiedenti asilo africani protestano contro il piano di espulsioni del governo israeliano a Gerusalemme, il 26 gennaio 2017. (Gali Tibbon, Afp)
Indipendentemente dal fatto che i richiedenti asilo africani siano espulsi o meno, Israele deve fare i conti con un banco di...
31.01.2018 10:54
In Africa vivono oggi 1,9 miliardi di persone, ma nel 2100 saranno 4,3miliardi. Un'esplosione demografica senza precedenti e un livello di diseguaglianze senza pari: fenomeni con i quali dobbiamo fare i conti, trasformando le "esplosioni" negative in positive. Questo è il tema dell'ultimo libro di...
31.01.2018 10:49
Il presidente dell'Anpas Nazionale sottolinea come «è fondamentale regolare l'uso degli antibiotici. Bisogna intenderli come armi con un numero limitato di colpi. Bisogna sparare solo quando serve»
Dalla e.coli allo stafilococco aureo, è boom di persone colpite da infezioni resistenti...
31.01.2018 10:44
Il partenariato europeo Global Schools
vi invita a partecipare
Il tema: Un mondo interconnesso e complesso come quello contemporaneo pone sfide continue,...
30.01.2018 09:53
L'Unione europea ha archiviato la procedura di infrazione verso l'Italia per violazione della normativa sui minori stranieri non accompagnati. Decisivi i passi in avanti fatti con la legge 47/2017 che ha introdotto i tutori volontari per i minori non accompagnati. Sono già 3mila i cittadini che...
30.01.2018 09:42
Negli scontri del fine settimana sono morte 15 persone, almeno 30 i feriti. I ribelli del sud chiedono le dimissioni del premier e del governo, accusati di corruzione. Nella capitale provvisoria del sud chiusi scuole, università e l’aeroporto. Allarme della Croce rossa per le vittime...
30.01.2018 09:38
"Una delle giornate peggiori dall’inizio della missione nel Mediterraneo Centrale", così SOS MEDITERRANEE e Medici Senza Frontiere (MSF) hanno raccontato quello che è successo alla nave Aquarius il 27 gennaio, quando all’imbarcazione è stato prima impedito di soccorrere un gommone da parte della...
29.01.2018 11:16
Ho trascorso l’ultimo anno studiando le quattro tendenze che hanno lentamente portato la regione araba al suo stato attuale, divisa e spesso traumatizzata: disfunzione statale, disuguaglianza socioeconomica, depotenziamento politico dei cittadini e disperazione umana individuale e...
29.01.2018 11:12
"La legislatura più sociale di sempre". Il Redattore sociale, come agenzia indipendente, ha avuto pochi dubbi. E ha anzi dimostrato, con un puntale elenco di tutti i provvedimenti approvati, che quella ormai conclusa dovrà essere ricordata come la legislatura contraddistinta più di tutte le altre...