Archivio articoli

13.11.2017 11:21

Fame, piccole ma efficaci strategie per sconfiggerla

E’ stato firmato a Roma un protocollo di intesa fra enti italiani e africani per la creazione di un laboratorio sperimentale con lo scopo di migliorare le condizioni igieniche e nutrizionale di una zona poverissima della Tanzania. Per i prossimi cinque anni, l’università di Roma Campus Bio medico...
13.11.2017 11:16

CULTURA. Huda Shaarawi tra femminismo socialista e panarabismo

Un viaggio nella straordinaria vita di una delle donne egiziane che più ha influenzato il suo paese: fondatrice delle prime imprese sociali femminili e delle prime organizzazioni femministe, unì la lotta per l’uguaglianza a quella nazionalista...
13.11.2017 11:14

Papa Francesco: «la sicurezza delle armi nucleari è un inganno»

È in corso in Vaticano un Simposio internazionale sul disarmo, promosso dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Il tema è “Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari e per un disarmo integrale”. Ecco l’intervento di Papa Francesco e il...
10.11.2017 14:45

Yemen, frontiere chiuse dall'Arabia Saudita: impossibile l'accesso degli aiuti umanitari

La denuncia di Medici Senza Frontiere. Dopo 2 anni e mezzo di guerra, il 6 novembre la Coalizione guidata dalla monarchia saudita ha sancito la chiusura di porti marittimi e aeroporti, dichiarando che avrebbe preso in considerazione “l'ingresso e l'uscita delle forniture e del personale...
10.11.2017 14:43

Nuova Zelanda, un visto umanitario per le vittime del cambiamento climatico

Non sono solo le guerre a provocare catastrofi umanitarie, ma anche i cambiamenti climatici. Migliaia di persone costrette ad abbandonare le loro case distrutte dall’inesorabile furia della natura: aumento del livello delle acque, inondazioni e uragani distruggono ogni...
09.11.2017 13:31

“La migrazione irregolare dall'Etiopia verso paesi terzi - Analisi delle cause e delle possibili risposte al fenomeno nel quadro dei programmi dell'AICS”

Cifa For Children Onlus, in vista del Summit delle diaspore per la Cooperazione Italiana, in collaborazione con il CeSPI organizza il seminario: “La migrazione irregolare dall'Etiopia verso paesi terzi - Analisi delle cause e delle possibili risposte al fenomeno nel quadro dei programmi...
09.11.2017 13:25

Migranti, ogni minuto che passa 20 persone sono costrette alla fuga

Alla fine del 2016 erano 65,6 milioni, con un aumento di 300mila casi rispetto all’anno precedente. Oltre 40 milioni sono gli sfollati interni e 22,5 milioni i rifugiati. La metà è rappresentata da bambini. Il 55% dei rifugiati di tutto il mondo proviene da tre Paesi: Siria, Afghanistan, Sud Sudan....
09.11.2017 13:17

Nuovi corridoi umanitari contro l'ecatombe nel mar Mediterraneo

Il ministero dell'Interno sigla l'intesa con Comunità di Sant'Egidio, Fcei e Tavola Valdese per aggiungere mille persone in due anni alle altrettante già arrivate, soprattutto siriani dal Libano. Numeri bassi di fronte al dramma di una persona morta in mare ogni 42 che viaggiano ma «via da seguire...
09.11.2017 12:46

Nazioni Unite - apertura bando del JPO Programme 2017 / 2018

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Trasmettiamo in allegato il bando relativo al Junior Professional Officer Programme (JPO) 2017-2018. Nell’ambito di quest’edizione del Programma JPO, Vi informiamo che si prevede l’assegnazione di un numero limitato di posizioni a candidati...
09.11.2017 12:21

Migrazioni e integrazione al Consiglio d’Europa

Errata corrige: il comunicato stampa diramato ieri conteneva per errore i contenuti e il video dell’evento relativo al 2016, ce ne scusiamo.   All’incontro di quest’anno, svoltosi dal 6 al 7 novembre nella sede di...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...