Archivio articoli

03.11.2017 15:35

A Firenze, il G7 della Cooperazione: è la prima volta che avviene

Attorno allo stesso tavolo Italia, Stati Uniti, Giappone, Francia, Regno Unito, Canada e Germania per riunire i direttori delle rispettive Agenzie per la Cooperazione e lo Sviluppo e affrontare le sfide della sicurezza alimentare e la diffusione di un'agricoltura...
03.11.2017 15:28

Bando OSC - Interventi di emergenza nei centri migranti e rifugiati in Libia

La Sede di Tunisi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) è stata incaricata di gestire l’ “Iniziativa di emergenza a favore della popolazione dei centri migranti e rifugiati di Tarek al Sika, Tarek al Matar e Tajoura in Libia” approvata con Delibera del Vice Ministro degli...
03.11.2017 15:19

Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, al Consiglio di Sicurezza dell’ONU - “Non siamo più in grado di negoziare la pace?”

COMUNICATO STAMPA UNHCR   Filippo Grandi, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha sollecitato i capi di Stato affinché individuino soluzioni politiche ai diversi conflitti nel mondo, se si vuole permettere al gran numero di persone in fuga di fare un giorno ritorno a...
03.11.2017 15:16

IL NUOVO NUMERO Sommario Africa n°6 novembre-dicembre 2017

      LA COPERTINA NUBIA - LA STORIA RITROVATA DEI FARAONI NERI La regione nord-orientale del Sudan è stata nell’antichità la culla di...
02.11.2017 15:38

INVITO Side-Event: 14 Novembre su "Patrimonio storico-architettonico dell'Africa e il contributo dell'Italia"

14 Novembre 2017, ore 9:30 - Società Geografica Italiana, villa Celimontana, Roma   Una Conferenza per discutere di un'Africa impegnata a recuperare la propria storia e la propria identità attraverso la tutela e il restauro delle eredità del passato e...
02.11.2017 12:57

Migranti, migliaia di vite a rischio se il confine curdo-siriano venisse chiuso agli aiuti umanitari

La denuncia di Medici Senza Frontiere. l passaggio di Peshkhabour è l’unica possibilità perché le organizzazioni umanitarie riescano a portare forniture e personale in Siria...
02.11.2017 12:55

Le macchine da guerra che strangolano l’Africa

Il 4 ottobre 2017 un gruppo di soldati statunitensi stava tornando alla sua base operativa in Niger dopo aver terminato una missione di ricognizione nel villaggio di Tongo Tongo, vicino al confine con il Mali. Il capo degli stati maggiori riuniti statunitensi, il generale Joseph Dunford, ha...
02.11.2017 12:48

Migrazioni Sulle isole greche si va verso il disastro umanitario

Gli hotspot di Samos, Lesbos e Chios sono a più del doppio della capienza regolare e in vista dei mesi freddi si temono ulteriori tragedie dopo i tre morti dello scorso inverno. A Mytilini decine di profughi sono in piazza da giorni in sciopero della fame, mentre le associazioni lanciano l'appello...
31.10.2017 10:59

Iniziativa "Solid - Dialogo sociale", 9 e 10 novembre a Roma

Cari amici, inoltriamo il programma dell'iniziativa “SOLID - dialogo sociale: driver di  democrazia, sicurezza, diritti e sviluppo” che si terrà il 9 e il 10 novembre presso l’Hotel  Londra situato in Piazza Sallustio 18 a Roma.   L’evento si svolge nel  quadro...
31.10.2017 09:59

Il folle sogno di Nevè Shalom Wahat al-Salam” Israeliani e Palestinesi insieme sulla stessa terra

Invito ad un Incontro a due voci:  Bruno Segre, ebreo, e Pietro Lazagna, cattolico giovedì 9 novembre 2017 alle ore 17.00 Palazzo Ducale (Sala della Società Ligure di Storia Patria)  per la presentazione di un nuovo...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...