Archivio articoli

11.09.2017 17:42

VERTICE DI PARIGI SULLA POLITICA MIGRATORIA: RIPRESA DI DECISIONI INATTUATE O REALE AVANZAMENTO POLITICO?

PUNTI CRITICI DELL’ATTUALE CAMMINO DELL’ITALIA E DELL’EUROPA   (Position Paper della rete di Ong “LINK 2007”) 11 settembre 2017 Le Ong della rete LINK 2007 hanno diffuso oggi un articolato documento nel quale, partendo dal recente Vertice di Parigi del 28...
11.09.2017 11:41

Riforma Terzo settore? «È una grande opportunità, ma occorre conoscerla»

Dialogo con Antonio Fici, research fellow di Euricse e consulente del Governo: «Il riconoscimento sociale, economico e istituzionale che questa riforma dà al Terzo settore sono fortemente ancorati all’impianto giuridico. Il Terzo settore invece fino ad oggi è stato molto concentrato su se stesso,...
11.09.2017 11:38

FOCUS ON AFRICA. Crimini contro l’umanità in Burundi, summit Africa-Israele in Togo

L’appuntamento settimanale con le notizie dal continente africano. Oggi andiamo in Sudafrica, Tanzania, Camerun, Kenya e Burundi https://nena-news.it/focus-on-africa-crimini-contro-lumanita-in-burundi-summit-africa-israle-in-togo/
11.09.2017 11:32

Incontro con il Vice Ministro agli Affari esteri Mario Giro sulla Libia

Il giorno 07 si e' svolta al MAECI un incontro con il VM Mario Giro e la Direttrice dell'AICS Frigenti al quale ho partecipato in qualita' di delegato di AOI. Ci e' stato comunicato che per il 2017 il MAECI ha previsto una dotazione per la Libia di 9 milioni di Euro ai quali andranno ad...
07.09.2017 10:55

Le sei ragioni per cui siete confusi sulla Siria - Rami Khouri, giornalista libanese

Una scuola di Aleppo, in Siria, il 12 luglio 2017. (Omar Sanadiki, Reuters/Contrasto)   La complessa battaglia per il futuro della Siria è qualcosa di mai visto prima in questa regione, o forse nel mondo intero. Un mosaico senza precedenti di attori politici...
07.09.2017 10:50

Boom di minori stranieri soli in Italia. Telefono Azzurro: “Preda di criminalità e crescono gli scomparsi”

MILANO – A fine 2012 erano 1.754, dopo quattro anni sono più che triplicati fino ad arrivare a 6.561. I dati parlano chiaro: il numero di bambini e adolescenti arrivati soli in Italia e poi scomparsi è in crescita. A essere precisi, per il ministero del Lavoro, a giugno gli...
07.09.2017 10:40

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo 1-6 settembre 2017

      Dove Dio è di casa Editoriale Africa n°5-2017   In Ruanda ho visto una donna scampata al genocidio intonare una straziante...
07.09.2017 10:31

Per il bene della società 200 insegnanti progettano una scuola migliore

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il prossimo 8 e 9 settembre 2017, duecento insegnanti del Friuli Venezia Giulia parteciperanno ad un originale laboratorio di progettazione dell’anno scolastico che si sta per aprire con il suo carico di difficoltà e opportunità. Per due giorni i...
06.09.2017 10:14

"Ong e Governo, dopo lo scontro ripartiamo dai diritti e dal dialogo" di Silvia Stilli - Presidente AOI

        Le circa 200 organizzazioni italiane impegnate nella solidarietà e cooperazione internazionale di AOI e CONCORD Italia, in un documento unitario di commento al vertice di Parigi sui flussi migratori, evidenziano la necessità di un...
06.09.2017 10:10

Le violenze contro i rohingya continuano e c’è chi vuole togliere il Nobel ad Aung San Suu Kyi

La donna, di fronte alla repressione – per alcuni addirittura pulizia etnica – non ha detto nulla. Dopo 15 anni di arresti domiciliari ha un ruolo pubblico: consulente del governo (che resta nelle mani dei militari). Ma non condanna niente e Malala se la...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...