11.11.2015 22:50
"I giornali dell’Europa occidentale sono diventati significativamente più simpatetici nei confronti dei migranti a partire dalla pubblicazione, a inizio di settembre, delle foto del corpo del bambino morto su una spiaggia turca, ma in una settimana sono ritornati presto alle loro posizioni...
09.11.2015 15:53
Nuovo articolo su Dev Reporter Network - Comunicare in rete per lo sviluppo
Comunicazione per il fundraising. A...
09.11.2015 10:51
All'ordine del giorno il prosieguo della discussione sulla strutturazione della RAIL e sulla proposta di costituzione di una Fondazione di Partecipazione dedicata alla Cooperazione Internazionale attraverso la modalità della Cooperazione Territoriale.
Approfondiremo i seguenti punti:
1-...
09.11.2015 10:46
Ormai siamo a buon punto nel nostro lavoro: il Piano Distrettuale Integrato di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo di Lembà ha preso forma. Abbiamo tenuto decine di riunioni e assemblee, tanto che ormai per strada spesso ci riconoscono! Insomma, abbiamo ricercato -come voluto dall’Unione europea, ma...
06.11.2015 12:17
I partecipanti all'incontro di Firenze, del 26 ottobre 2015, dedicato a "Nuovi paradigmi di cooperazione euromediterranea a vent'anni dalla Dichiarazione di Barcellona", convocati dalla Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato della Repubblica italiana,
invitano le istituzioni...
06.11.2015 11:42
Dalla seconda metà del novecento ai giorni nostri le città mediterranee ed europee hanno subito, in fasi e con modalità diverse, profonde trasformazioni determinate da: gli imponenti flussi migratori interni e internazionali, l’impetuoso sviluppo della motorizzazione privata, i grandi rivolgimenti...
06.11.2015 11:25
ANGOLA – Il futuro aeroporto internazionale di Luanda sarà collegato alla capitale anche attraverso una linea ferroviaria. Lo ha annunciato ieri il ministro dei Trasporti angolano, Augusto Tomas, secondo cui la realizzazione della tratta sarà avviata nel 2016...
05.11.2015 11:31
La voce dei profughi e un'idea diversa di giornalismo, questo è “Dust, la seconda vita”, il film-reportage realizzato da Stefano Rogliatti e Stefano Tallia, segretario generale dell’Associazione Stampa Subalpina, partner...
05.11.2015 11:17
“Ci sembra irrinunciabile ricordare e riflettere su questo evento avvenuto a poca distanza dall’Italia e sul quale, oltre alla sofferenza insanabile dei sopravvissuti, imperversano ancora polemiche e contrasti che coinvolgono le popolazioni bosniache, l’intera area balcanica e l’Europa tutta. Per...