23.07.2015 10:22
Un blog su L’Espresso per raccontare il reportage DevReporter...
21.07.2015 09:45
Con grande piacere inoltriamo questo messaggio proveniente da Anci nazionale e che si riferisce ad una iniziativa di straordinario interesse che ha per oggetto il Senegal.
La partecipazione a questo evento è una importante opportunità per conoscere meglio il Senegal, la cooperazione decentrata e...
18.07.2015 12:46
La Terza Conferenza internazionale sul "Finanziamento per lo sviluppo" è stata chiamata a rispondere in modo chiaro ad alcune domande cruciali, quali: come verrà finanziata l’agenda “post 2015”?; quali impegni concreti da parte dei paesi più ricchi e dell’Unione Europea?; quali...
16.07.2015 11:07
Genova – 20 e 21 novembre 2015
Mu.MA Museo del Mare – Commenda di Prè
“Solidarietà italiana in Africa”è il titolo del VI Convegno SPeRA – Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa, che anche quest’anno si terrà a Genova, presso il Mu.MA - Museo del Mare e la Commenda di Prè, dal 20 al 21...
16.07.2015 10:53
Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa è un'associazione costituita da Confindustria, CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione continua dei quadri, degli impiegati e degli operai; l'adesione al Fondo dà...
16.07.2015 10:48
Comunicato stampa
(cliccare qui)
I rappresentanti dell'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale...
15.07.2015 09:36
Nella newsletter del 15/7/2015 :
Ho visto sorgere il sole a Sarajevo – 16 luglio @ Libreria Popolare di via Tadino, Milano
Ho visto sorgere il sole a Sarajevo – 16 luglio @...
14.07.2015 10:37
Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, nazionalizzate dopo l’indipendenza del 1975, dal 1992 privatizzate, concesse cioè a piccoli e medi agricoltori. La...
14.07.2015 10:34
Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, nazionalizzate dopo l’indipendenza del 1975, dal 1992 privatizzate, concesse cioè a piccoli e medi agricoltori. La...
09.07.2015 17:23
Sud Sudan, dal sogno all’incubo
Sono passati quattro anni da quel 9 luglio 2011 quando il Sud Sudan diventò indipendente. Solo quattro anni, ma sembra un secolo. Le speranze di quel giorno sono...