Archivio articoli

12.12.2024 11:22

Il nuovo decreto flussi mina l'integrazione e i diritti fondamentali delle famiglie migranti

Come Januaforum esprimiamo profonda preoccupazione per il recente decreto flussi convertito in legge, che introduce misure fortemente restrittive nei confronti dei migranti regolari e delle loro famiglie, contraddicendo i principi fondamentali di integrazione e coesione sociale che dovrebbero...
09.12.2024 10:22

COP29: il clima in ostaggio tra greenwashing e diritti negati

La COP29, ospitata a Baku, affronta critiche feroci mentre i negoziati climatici si intrecciano con accuse di greenwashing e violazioni dei diritti umani. Il governo azero, guidato da Ilham Aliyev, ha puntato a rifarsi un'immagine "green", nonostante i recenti arresti di massa e le restrizioni alla...
27.11.2024 12:09

Senegal al voto: nuove elezioni parlamentari e il ruolo della diaspora

 Il 2024 segna un anno cruciale per il Senegal, caratterizzato da significativi cambiamenti politici e socioeconomici. Dopo le elezioni presidenziali di marzo, vinte da Bassirou Diomaye Faye, il Paese si prepara a tornare alle urne domenica 17 novembre per il rinnovo dell'Assemblea...
26.11.2024 11:11

ASviS Live Rapporto 2024: segui il dibattito sulle sfide economiche e fiscali

Sarà trasmesso in diretta streaming, oggi alle ore 17.00, l'evento organizzato dall'ASviS per approfondire i contenuti del Rapporto annuale "Coltivare ora il nostro futuro. L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" sulla dimensione economica della...
25.11.2024 09:41

La cooperazione allo sviluppo in crisi: meno aiuti, più spese militari

Il Rapporto ASviS 2024 evidenzia una preoccupante contrazione dell’Aiuto pubblico allo sviluppo (APS) in Italia e a livello globale. Mentre circa il 60% dei Paesi a basso reddito si trova in condizioni critiche di stress del debito, le risorse necessarie per affrontare sfide come povertà,...
22.11.2024 09:22

Il potere del perdono e l'eredità di Amy Biehl

Amy Biehl, giovane attivista anti-apartheid, ha perso la vita nel 1993 a Città del Capo. Ma il suo sogno di giustizia e uguaglianza non è morto con lei. I suoi genitori, anziché cedere all'odio, hanno scelto il perdono, fondando la Amy Foundation, che oggi sostiene oltre 1000 giovani nelle township...
20.11.2024 11:17

Tanzania: Nasce il primo Centro di Formazione Ostetrica per Salvare Vite!

  È stato inaugurato a Dar es Salaam il "Centro di Formazione per Ostetriche Angelo della Vita", il primo del genere in Tanzania, con l’obiettivo di ridurre la mortalità infantile e migliorare la salute materna.    Grazie alla collaborazione tra l'Associazione per la promozione...
19.11.2024 09:43

Migranti in Italia: luci e ombre della migrazione

  Presentato il nuovo Dossier Statistico Immigrazione 2024, che offre uno sguardo completo sulla migrazione in Italia. Dai dati emerge un contributo economico positivo dei migranti, i cui versamenti fiscali e previdenziali superano i costi sostenuti dallo Stato. Tuttavia, l'analisi evidenzia...
13.11.2024 09:31

Rapporto della Mediatrice Europea sul protocollo UE-Tunisia: trasparenza e diritti umani in discussione

L'ufficio della Mediatrice Europea, Emily O’Reilly, ha pubblicato un rapporto sul controverso accordo migratorio UE-Tunisia firmato nel luglio 2023, che mira a controllare i flussi migratori verso l’Europa. Il rapporto evidenzia tre punti critici:   Assenza di Valutazioni sui Diritti Umani La...
11.11.2024 10:19

Primo Bando del Piano Mattei in Costa d’Avorio

  L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) lancia il primo bando da 30 milioni di euro in Costa d'Avorio, nel quadro del Piano Mattei! Obiettivo: sostenere l'istruzione e la tutela dei minori grazie a iniziative promosse da Organizzazioni della Società Civile (OSC) per...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...