HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

In Evidenza

Assemblea dell'Associazione Ong Italiane - Roma, Sabato 21 Gennaio 2017 - CENTRO CONGRESSI FRENTANI, via dei Frentani, 4 – ROMA

19.01.2017 15:09
  PROGRAMMA ASSEMBLEA AOI, 21 GENNAIO 2017   h. 10: inizio registrazione delegati e partecipanti   h. 11. inizio lavori della prima sessione – Legge 125/2014 e Agenda 2030: AOI si confronta con AICS, DGCS e attori sociali sull’attualità delle sfide e priorità della cooperazione...

A Genova il Corso di Formazione: Internazionalizzare per lo sviluppo; le nuove opportunità di partenariati nella cooperazione internazionale

02.01.2017 10:51
a cura di Centro di Formazione alla Solidarietà Internazionale (Trento) Januaforum APS (Genova) Associazione Ligure Commercio Estero (Genova)   Il recente aggiornamento delle politiche e delle agende di cooperazione internazionale, con la previsione di obiettivi di crescita inclusiva e...

Save the date - Laudato Si' e Investimenti Cattolici, Roma 27 gennaio 2017 - Università Pontificia Lateranense

24.12.2016 09:24
  Riceviamo e volentieri pubblichiamo FOCSIV è lieta di invitarLa a partecipare alla conferenza Laudato Si’ e Investimenti Cattolici: Energia Pulita per la nostra Casa Comune, promossa da FOCSIV, la commissione Giustizia e Pace dell'USG/UISG (Superiore e...

AUGURI PER UN SERENO E RIFLESSIVO NATALE E PER UN FELICE E SOLIDALE 2017 - DA JANUAFORUM

22.12.2016 11:57
Nalale...

Appello dell'Associazione delle Ong Italiane per Aleppo e manifestazioni per la pace in Siria

20.12.2016 11:42
vi chiediamo di firmare e di dare massima diffusione e visibilità all'appello di AOI per fermare la guerra in Siria e chiedere al Consiglio di Sicurezza e alle istituzioni delle Nazioni Unite, alle istituzioni europee, al governo italiano la condanna dell'eccidio in atto ad Aleppo,...

SAO TOME' E PRINCIPE: Diario do Centro do Mundo - con Prefazione del Prof. Calchi Novati e il contributo del Vice Ministro alla Coop. Int.le Mario Giro

06.12.2016 12:10
INVITO alla presentazione del libro "Sao Tomè e Principe - Diario do centro do mundo" di Giorgio Pagano, che si terrà martedì 13 dicembre alle ore 17 nel'Auditorium del Centro Culturale Giovanile Dialma Ruggiero - Via Monteverdi 117 - La Spezia. Interverranno Gian Paolo Calchi Novati, Enrico...

ENI firma a Tunisi un accordo per sviluppare energia da fonti rinnovabili

01.12.2016 10:44
Riceviamo da Infoafrica e volentieri pubblichiamo TUNISIA - Un accordo per lo sviluppo di energie da fonti rinnovabili è stato firmato oggi a Tunisi tra ENI e la Entreprise Tunisienne d’activites petrolieres (ETAP). L’accordo è stato … Read more.  

SeMi - Sviluppo e Migrazioni a cura del Centro di Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento -

30.11.2016 10:36
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, in collaborazione con SMMS - Scenari Migratori e Mutamento Sociale - apre le iscrizioni online al percorso   SeMi - Sviluppo e Migrazioni ​​--  VAI alla SCHEDA CORSO  ISCRIVITI...

Il "pacchetto sviluppo" della Commissione Europea e la pubblicazione di Concord Europe sullo sviluppo sostenibile.

29.11.2016 12:40
  La scorsa settimana  la Commissione Europea ha lanciato il cosiddetto “Pacchetto sviluppo” composto da tre importanti documenti che dovrebbero definire una strategia  ed un quadro delle politiche di sviluppo europee per i prossimi anni.   Ad alcuni...

Dalla Cooperazione Internazionale a una Politica della Convivenza

29.11.2016 12:31
Roma, 28 novembre 2016 – “La nuova politica della Convivenza inizia da un collegamento permanente tra organizzazioni della società civile di Cooperazione internazionale, Accoglienza migranti, Sociale italiano e tutela dell’Ambiente”. Conclude così Guido Barbera, presidente...
<< 137 | 138 | 139 | 140 | 141 >>

Notizie

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

21.03.2023 11:09
Niger, il dramma dei migranti bloccati nel...

GOVERNO DELL'IMMIGRAZIONE E COOPERAZIONE CON I PAESI DI ORIGINE. USCIRE DALLA LOGICA EMERGENZIALE E DALLE CONTRAPPOSIZIONI.

21.03.2023 09:50
“LINK2007” presenta le sue proposte per un nuovo approccio alle politiche...

invito mostra Play and Design from Cameroon - Castello D'Albertis museo delle culture del mondo & COE.

21.03.2023 09:44
Buongiorno, sperando di fare cosa gradita, inviamo il materiale informativo e il calendario degli eventi collaterali della prossima mostra “Play & Design from Cameroon” Mostra di design e...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

SAHEL - La crisi umanitaria che il mondo ignora - Giorgio Pagano

21.03.2023 11:06
Secondo l’autorevole report annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) le dieci crisi di profughi più dimenticate al mondo sono – per la prima volta – tutte in Africa. I Paesi sono: Repubblica Democratica del Congo, Burkina Faso, Camerun, Sud Sudan, Ciad, Mali, Sudan, Nigeria, Burundi ed...

Non può stare a casa sua chi una casa non ce l'ha più - di Giorgio Pagano

21.03.2023 10:58
“Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità di non chiedermi cosa devo chiedere io al luogo in cui vivo ma cosa posso fare io per il Paese in cui vivo, per il riscatto dello stesso”. Sono le parole pronunciate il 27 febbraio dal ministro dell’Interno...

Seconda riunione generale delle Ong Italiane che operano in Tanzania

21.03.2023 10:21

Ucraina. Sasha, fuggito dall’inferno a 12 anni

21.03.2023 10:07
Sasha non ha ancora 12 anni. È tornato a casa, Sasha. Gli hanno portato via la mamma, ma neanche Davide si era arreso a Golia. E la sua storia è l’atto d’accusa contro Vladimir Putin. https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ucraina-sasha-a-dodici-anni-fugge-da-inferno
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

Il 22 febbraio ore 10.00 l'ASviS Live su ambiente e giovani generazioni: un anno dopo, a che punto siamo?

08.02.2023 16:41
Si terrà mercoledì 22 febbraio, alle ore 10.00 a Roma, l’ASviS live “Costituzione, ambiente e future...

Sicurezza, Stabilità e Sviluppo: l'impegno dell'Italia con l'Africa 14 dicembre 2022 alle 15.00

14.12.2022 10:52
Care e cari, volentieri inoltriamo l'invito al convegno in oggetto, organizzato dal nostro socio Ases. Un saluto cordiale,   Chiara Luti Auditorium Giuseppe...

Invitation Humanitarian Congress - Intersos - 3 e 4 Novembre 2022

31.10.2022 15:29
This November, INTERSOS will turn 30. It will be an opportunity for us to have an open...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS