Accesso ai farmaci, la piaga delle medicine fasulle: il 42% vendute in Africa, un mercato da 200 miliardi

13.02.2020 12:50

 Il 17 e 18 gennaio scorso il presidente ugandese, Yoweri Museveni, era uno dei sette capi di stato presenti a Lomé per la firma di una dichiarazione politica volta a estirpare il problema del traffico di farmaci falsi e substandard che, come un virus, si abbatte con effetti patogeni contro le popolazioni dei paesi africani. L’Iniziativa di Lomé, così si chiama l’accordo, scaturisce dal diligente lavoro della Brazzaville Foundation, un’organizzazione con sede in Gran Bretagna, attiva su questo fronte, e dal supporto dell’Istituto di Salute Globale di Harvard e della London School of Hygiene and Tropical Medicine.

www.repubblica.it/solidarieta/cibo-e-ambiente/2020/02/12/news/accesso_ai_farmaci-248427139/

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...