Homepage > Africa in movimento: ultime notizie di rilievo 23 Gennaio - 1 Febbraio 2017
Africa in movimento: ultime notizie di rilievo 23 Gennaio - 1 Febbraio 2017
02.02.2017 10:25
«Libia, tra Tripoli e Bengasi l’accordo è difficile, non impossible»
Da più di cinque anni ormai la Libia vive in uno stato di grande instabilità politica ed economica. Dal 2011, con la caduta di Muammar Gheddafi, il Paese è in preda a una forte tensione che è andata caratterizzandosi sempre più come uno scontro tra il Governo di Tripoli...
|
|
|
|
|
Coppa d’Africa, quattro per un titolo
Nella classica atmosfera di musiche etniche, danze tribali, colori, tamburi e tifo assordante nonostante spalti semivuoti e con campi ai limiti (e oltre) della praticabilità come compagni di viaggio, la Coppa d’Africa ha eletto le quattro semifinaliste...
|
|
|
|
|
Marocco nell’Ua e i saharawi?
E il Sahara occidentale? Quale destino avranno ora le sue rivendicazioni dopo la riammissione del Marocco nell’Unione africana? Sono in molti a porsi questa domanda.
|
|
|
|
|
DAL BLOG
Immigrazione: lo schiaffo del Canada a Donald Trump
Nel quadro creato dai recenti ordini esecutivi di Trump sull’immigrazione il paese che maggiormente si è smarcato dagli Stati Uniti è stato il Canada. Il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato che nel suo paese “tutti i migranti sono i benvenuti”.
|
|
VIAGGI
Sudan: le piramidi della Nubia
All’estremità nord-orientale del Sudan, in una regione sospesa tra le dune del Sahara e le acque del Nilo, per molti secoli ha prosperato la civiltà nubiana, i cui faraoni neri fecero realizzare straordinari monumenti che ancora oggi affiorano dalle sabbie del deserto.
|
|
INSTAGRAM
Pastori Masai
Pastori Masai camminano sulla crosta di sale del Lago Natron, al confine tra Tanzania e Kenya. L'autore dello scatto è il fotoreporter Bruno Zanzottera, che affiancherà l'antropologo Alberto Salza in occasione del workshop FOTOGRAFARE L’IMMATERIALE...
|
|
|
|
|