Homepage > Africa in movimento: ultime notizie di rilievo (24 settembre - 7 ottobre 2015)
Africa in movimento: ultime notizie di rilievo (24 settembre - 7 ottobre 2015)
08.10.2015 08:35
|
|
Centrafrica, si riaccende la violenza
Yaoundé – «Ho perso il mio fratellino. Una pallottola lo ha colpito alla testa. Spero almeno di riuscire a mandare qualche soldo a casa perché possano organizzare il funerale», sono le parole di William, addetto dell’ambasciata della Repubblica centrafricana a Yaoundé (Camerun).
Continua › |
|
|
|
Quei pensionati che lasciano l’Italia per l’Africa
Ormai a fuggire all’estero non sono solo più i giovani laureati in cerca di un’occupazione, ma anche i pensionati con redditi bassi che cercano all’estero quelle condizioni di vita che in patria non potrebbero permettersi.
Continua › |
|
|
|
La Svezia riconosce la Repubblica saharawi? Ikea non apre a Casablanca
Ufficialmente mancava un «certificato di conformità», quindi le autorità marocchine hanno imposto il rinvio (sine die) dell’apertura dell’Ikea a Casablanca.
Continua › |
|
|
|
Banca mondiale: crescono le economie di Egitto e Marocco
Nel 2015, le economie di Egitto e Marocco hanno conosciuto una crescita più forte di quella di altri Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa.
Continua › |
|
|
|
Ottant’anni fa iniziava la guerra in Etiopia
Il 2 ottobre 1935 iniziava la guerra d’Abissinia. L’Italia fascista cercava così di estendere i suoi possedimenti coloniali in Africa e di vendicare «l’onta di Adua»...
Continua › |
|
|
|
Migranti, tutto quello che c’è da sapere
I migranti che hanno [migranti] raggiunto via mare l’Europa in questi primi sei mesi del 2015 sono stati più di 150mila: la quasi totalità degli arrivi, secondo le stime dell’Oim è stata registrata in Italia (74.009) e in Grecia (75.970). |
|
|