La WhatsApp Girl del Togo
di Francesca Spinola - Continente Vero
Farida Nabourema è un’attivista digitale. Sfrutta le potenzialità dei social media per combattere l’oppressione, denunciare i soprusi, promuovere la democrazia. A rischio della propria vita...
|
|
Gli africani che NON ci invadono
di Stefania Ragusa - Corriere delle Migrazioni
Dati alla mano, la paura di essere “invasi” dai migranti, e in particolare, da quelli provenienti dall’Africa è totalmente priva di fondamento. Lo conferma uno studio della Fondazione Moressa…
|
L’Africa si prepara al coronavirus
di Enrico Casale - Focus
Il coronavirus è arrivato in Africa. L'Egitto ha dichiarato di aver individuato il primo caso di contagio. L'OMS sta elaborando una strategia per preparare i Paesi del continente...
|
|
|
Siamo felici. Ma… voi non lo vedete
di Stefania Ragusa - Continente Vero
Un gruppo di giovani creative, tra cui la regista keniana Wanuri Kahiu, vuole mostrare la normalità dell’Africa, che è fatta anche di spensieratezza, di leggerezza e di allegria. Perché anche la frivolezza può smontare gli stereotipi...
|
di Angelo Ferrari - Focus
Più che una lotta alla corruzione, in Angola sembra delinearsi un regolamento di conti all’interno dell’Mpla – Movimento popolare di liberazione dell’Angola –, partito al potere dal 1975, anno dell’indipendenza. Una Dynasty in piena regola...
|
|
|
Egitto: l’Italia al fianco di Patrick
di Enrico Casale - Focus
Studia farmacia, ma la sua passione è la politica. In Egitto questo può essere molto pericoloso. Infatti Patrick George Zaky è stato arrestato e torturato...
|
La donna che salva i ghepardi
di Diego Fiore - Continente Vero
Laurie Marker si batte per proteggere gli animali più veloci del pianeta: «Per colpa dell’uomo questi straordinari animali stanno correndo verso l’annientamento».
|
|
|
|
di Alberto Salza - Continente Vero
Sono sempre in viaggio a bordo della loro piroghe, seguendo il vento e le correnti, alla ricerca dei banchi di pesci che si spostano sotto il tropico del Capricorno, lungo la costa ovest del Madagascar
|
Festival di solidarietà nel deserto
di Pierre Yambuya - Continente Vero
Ogni anno, nel profondo sud-ovest dell’Algeria, tra le zone più inospitali del pianeta, si tiene il FiSahara Festival: un evento di cultura e solidarietà organizzato da centinaia di attivisti europei a favore di un popolo costretto all’esilio da 44 anni.
|
|
|
Gibuti, piccolo Paese in grado di stupire
di Valentina Giulia Milani - Viaggi
Vulcani estinti, canyon profondi, laghi salati, camini di roccia calcarea che eruttano vapore… I paesaggi della minuscola Repubblica di Gibuti sono unici al mondo e lasciano a bocca aperta...
|
di Enrico Casale - Focus
Il settore del caffè è in crisi e a rimetterci sono anche i produttori africani. È la dura denuncia dei maggiori produttori internazionali.
|
|
|
“È morto un dittatore. Ma noi lo piangiamo”
di Fabrizio Floris - Nero su Bianco
Daniel arap Moi è stato un dittatore, questo è sicuro. Ma alla sua morte ha porto le condoglianze anche chi per suo motivo ha sofferto. Ecco un atteggiamento culturale differente tra l’Africa (o, in questo caso, il Kenya) e l’Occidente.
|
Burkina Faso: Ecco come morì Sankara
di Enrico Casale - News
In Burkina Faso tutti sanno com'è morto Thomas Sankara, il giovane e carismatico leader che ha governato il Paese dal 1983 al 1987. Tutti sanno che sono stati alcuni suoi compagni di lotta con il neanche tanto velato sostegno della Francia..
|
|