Malaria, il killer che uccide più del covid-19
di Enrico Casale - Focus
Mentre l’attenzione del mondo è concentrata sull’epidemia di coronavirus, in Africa si fanno ancora i conti con una malattia antica eppure pericolosissima: la malaria...
|
Zimbabwe, il giorno in cui sparirono i poveri
di Federico Monica - Taxi Brousse
Il 19 maggio 2005 il governo di Harare avviò un’operazione per ripristinare la legalità e il decoro urbano nelle città del Paese, che si tradusse in un’imponente deportazione dei poveri...
|
|
Il coronavirus minaccia la natura
di Tesfaie Gebremariam - Focus
Metà delle specie di uccelli e di mammiferi in Africa sono a rischio estinzione entro il 2100. Un rischio aumentato dalla pandemia che spinge tante persone in povertà verso il bracconaggio...
|
Kenya e Tanzania: se questo è un masai
di Alberto Salza - Continente Vero
I celebri pastori della savana vengono raffigurati come fieri e autentici guerrieri, custodi di costumi e tradizioni imperturbabili nel tempo: una rappresentazione distorta da esotismo e pregiudizi.
|
|
|
L’equilibio spezzato dei Dogon
di Marco Aime - Continente Vero
Il leggendario popolo del Mali che abita la falesia di Bandiagara, un tempo oasi di pace frequentata dai turisti, è sconvolto dalle violenze di matrice etnica e jihadista che stanno insanguinando la regione.
|
I presidenti monarchi africani
di Valentina Giulia Milani - Focus
C’è un fenomeno, ampiamente diffuso tra le fila del potere africano, che merita di essere considerato e approfondito: il passaggio dell’incarico di presidente da padre in figlio, quasi si trattasse di monarchie.
|
|
|
Doccia fredda in Kenya: anno scolastico perso
di Renato Kizito Sesana - Lettere da Nairobi
Se la diffusione della pandemia non peggiora, università e istituti d’istruzione superiore riapriranno a settembre, mentre scuole primarie e secondarie rimarranno chiuse fino a fine dicembre.
|
Il retrogusto amaro del cacao in Costa d’Avorio
di Luciana De Michele - Focus
Il Covid-19 ha peggiorato le condizioni del lavoro minorile nel settore del cacao in Costa d’Avorio: durante la parziale quarantena dei mesi scorsi il fenomeno è aumentato del 21,5%.
|
|
|
La mia scoperta della natura africana
di Sabrina Colombo - Natura
Un’avventura cominciata nel 2011 in Sudafrica, alla ricerca di un’esperienza vera autentica partecipando a un progetto di monitoraggio e conservazione...
|
Liberia: Weah finora ha deluso
di Jacopo Lentini - Focus
Al governo del Paese dal gennaio del 2018, George Weah ha deluso le aspettative, almeno per ora, avendo dalla sua parte la fama più che l’esperienza politica...
|
|
|
I tamburi africani di Bahia
di Stefano Milioni - Società / Video
Covid-19 ed emergenza sanitaria hanno momentaneamente ridotto al silenzio anche i tamburi degli Olodum, dal 1979 colonna sonora di Salvador di Bahia.
|
Il nomade del rock
di Claudio Agostoni - Continente Vero
Musicista tuareg cresciuto tra le sabbie irrequiete del Sahara, Bombino è diventato una star internazionale e qui si confessa in un’intervista: dalla prima chitarra alle fughe tra le dune, fino alla scoperta di Jimi Hendrix.
|
|