|
Il premier etiope Abiy: «Col Tigray nessun dialogo»
di Tesfaie Gebremariam - Focus
Nessuna trattativa con i ribelli. La guerra andrà avanti finché l’esercito federale etiope non avrà sconfitto i miliziani tigrini del Tplf. Questa è la posizione del premier dell’Etiopia, Abiy Ahmed.
|
La guerra nel Tigray spiegata dal prof. Uoldelul
di Marco Trovato - Africa TV
Il professor Uoldelul Chelati Dirar, docente di Storia e Istituzioni dell’Africa all’Università di Macerata, spiega in una video-intervista i motivi dell’escalation militare nella regione settentrionale dell’Etiopia...
|
|
|
Aiutiamo chi lotta in Africa: un Premio per Raffa
di Marco Trovato - Continente Vero
L’Africa è piena di cittadini - spesso donne, spesso giovani - che fanno cose eccezionali senza suscitare l’interesse dei grandi media. Per loro è nato un premio dedicato alla memoria del nostro amico e collega Raffaele Masto...
|
Senegal, cosa ci racconta la storia di Doudou Faye
di Stefania Ragusa - Migrazioni & Diaspore
In Senegal, in questo momento, il tema delle partenze “clandestine” sta focalizzando l’attenzione mediatica anche più del coronavirus, per via dell’incremento del fenomeno registrato in queste ultime settimane e dei continui e incidenti.
|
|
|
Land grabbing, sempre più mani sulle terre africane
di Céline Camoin - Focus
La corsa alla terra sta continuando. Anzi, corre sempre più veloce anche verso l’Africa, il continente che custodisce il 60% delle terre non coltivate e tra le più ambite del globo.
|
Kafala, l’inferno delle colf africane in Libano
di Elena Fassi - Focus
A decine di migliaia emigrano a Beirut per lavorarvi come domestiche. Ma spesso quella che sembrava l’occasione per sfuggire alla povertà, si rivela una sequela di umiliazioni, abusi e ricatti…
|
|
|
Sahara occidentale, la parola alle armi
di Enrico Casale - Focus
Le armi tornano a sparare nel Sahara occidentale: dopo 29 anni dal cessate-il-fuoco, si è rotta la tregua tra governo di Rabat e Fronte Polisario...
|
|
|
Dietro l’omicidio di un’attivista per la terra
di Céline Camoin - Focus
Vittima di un omicidio in Sudafrica è Mama Fikile Ntshangase, attivista a tutela dell’ambiente e della comunità di Mfolozi, in Sudafrica. Ma per chi la conosceva, il movente del crimine è chiaro...
|
La meglio gioventù
di Stefania Ragusa - Continente Vero
Fantasia, fermezza, partecipazione: sono gli elementi comuni ai movimenti civici e di protesta che stanno rivoluzionando la politica in Africa, sfruttando musica e internet per scuotere le coscienze e mobilitare le piazze.
|
|
|
Il viaggio impossibile da Città del Capo a... Trento
di Rosario Sala - Viaggi
Un nostro lettore, lo scorso autunno, è partito dall’Italia per il Sudafrica. Da lì, ha iniziato il suo tour a bordo di una moto attraversando tutto il continente sino in Marocco, e poi in Italia...
|
In Uganda cambia la musica?
di Marco Trovato - Continente Vero
Bobi Wine, popolare cantante e deputato, punta a strappare il potere al vecchio presidente Museveni. Cresciuto in uno slum di Kampala, con le sue canzoni ha dato voce al rancore e alla rabbia dei giovani, delusi, disoccupati e in cerca di riscatto.
|
|
|