Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

16.06.2022 17:50
 

Un intervento della Corte europea dei diritti dell'uomo ha bloccato l'aereo che avrebbe dovuto portare dei richiedenti asilo in Gran Bretagna a Kigali, ma Londra non si ferma

Si sono tenute lo scorso weekend le celebrazioni per i settant’anni di regno della regina Elisabetta II. Nelle ex colonie, però, i festeggiamenti sono stati piuttosto timidi.

 

La strage nella chiesa cattolica di Owo, avvenuta domenica scorsa, è l’ennesimo episodio di una lunga scia di fatti sanguinosi che celano le scandalose contraddizioni della più popolosa nazione d’Africa:…

Una “esplosione di morti infantili” è probabile e imminente nel Corno d’Africa se la comunità internazionale non dovesse intervenire con urgenza per scongiurare tale scenario: è l'allarme lanciato dall'Unicef.

 

Ankara ha interessi diffusi in Africa. Oramai è un po’ ovunque, ha stretto accordi commerciali, di fornitura di armi, ma si sta impegnando molto sul fronte dell’aiuto alimentare, come in Somalia.

I gruppi estremisti violenti non sono più confinati negli Stati saheliani ma la loro minaccia si sta estendendo sempre di più verso le regioni settentrionali dei Paesi costieri dell’Africa occidentale.

 

La conduttrice televisiva Paula Kahumbu promuove l’impegno africano a difesa della fauna selvatica: ambientalista, studiosa e divulgatrice, in Kenya è un volto popolare...

“L’esercito spara contro i pastori masai per farli sloggiare dalle loro terre destinate a ospitare una riserva di caccia”: la drammatica denuncia di Survival International.

 

La vice ministra degli Esteri, Marina Sereni, sottolinea la rilevanza della seconda Conferenza nazionale sulla cooperazione internazionale, in programma all’Auditorium della Conciliazione di Roma il 23 e 24 giugno.

I possessori di feticci saranno presto censiti a Natitingou, nel dipartimento di Atacora: una decisione presa dai leader dei culti tradizionali per mettere fine ai crimini rituali che continuano a perpetuarsi.

 

Un docu-reportage di grande interesse sarà presentato in occasione di “100 Afriche”, la tre giorni per celebrare il centenario della Rivista Africa: AMERICA NON C’È, di Davide Marchesi.

Ndole è una portata che in Camerun non manca mai nelle occasioni di festa. A base di pesce, spinaci, carne e arachidi, la ricetta per preparare il piatto nazionale del Camerun.

 

 

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.