Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

18.04.2023 10:52
 

Continua ad aggravarsi in Sudan il bilancio degli scontri tra l’esercito e i paramilitari delle Forze di supporto rapido, che dalla mattinata di sabato coinvolgono la capitale Khartoum e le principali città del Paese.

 

Sono stati 18 i Paesi africani visitati da alti funzionari statunitensi nei primi tre mesi del 2023. Un dato che segnala un cambiamento di postura degli Stati Uniti rispetto all’Africa in chiave di maggiore interesse.

 

“I rapporti, tramite il fenomeno migratorio, tra Africa ed Europa, tra bianchi e neri, rischiano di essere di nuovo imprigionati in quella ‘biblioteca coloniale’ che si è cercato di decodificare e decostruire per decenni”.

 

Testimonianze di donne sequestrate e fuggite dal più efferato gruppo terroristico in Africa. «I miei aguzzini volevano che mi facessi saltare in aria». «Sono stata costretta a sposarmi e a convertirmi all’islam».

 

E’ possibile che si verifichi un’espansione della minaccia jihadista dal Sahel ai Paesi del Golfo di Guinea? Per Luca Raineri, ricercatore sulle questioni di sicurezza dell’Università Sant’Anna di Pisa.

 

Un'emorragia di medici, infermieri e personale sanitario negli ultimi anni sta lasciando lo Zimbabwe. Per far fronte a questa fuga di cervelli il vicepresidente dello Zimbabwe ha annunciato una linea dura.

 

In Sudafrica, a Capetown, da circa settant’anni si riuniscono e operano i maankyker (avvistatori di luna in afrikaans) per individuare la Luna crescente e annunciare l’inizio del nuovo Ramadan.

 

La Repubblica Centrafricana è uno dei Paesi più instabili e poveri del mondo. Ma Soumaila Zacharia Maidjida ha una sola preoccupazione: riportare ai fasti di un tempo il circolo equestre imperiale.

 

In Africa seicento milioni di persone usano lampade a olio per illuminare. Ma gli stoppini imbevuti di cherosene non hanno futuro. Il combustibile costa sempre di più e le sue emissioni provocano seri danni ai polmoni.

 

È nata da poco e prossimamente potremo vederla su Netflix: è la prima serie interamente africana, diretta dal sudafricano Kagiso Lediga, che sta riscuotendo un grandissimo successo nel suo Paese. Si intitola Queen Sono, come il nome della protagonista.

 

Avete mai pensato di assaggiare un gelato al gusto rooibos? A Capetown, c’è una gelateria che negli ultimi anni sta rivoluzionando la gamma dei gusti “classici” stupendo i propri clienti con il gelato “african flavour”.

 

Con il suo caldo clima equatoriale, il Kenya non è tradizionalmente associato all’hockey su ghiaccio. Eppure i giocatori della sua nazionale, malgrado le tante difficoltà, sognano in grande.

 

A Kampala, migliaia di ragazzi e ragazze praticano la boxe, con pochi mezzi e tanta passione, accarezzando sogni di gloria e di riscatto.

 

La Somalia ha bisogno di un massiccio sostegno internazionale per far fronte alla grave crisi umanitaria e all’insurrezione jihadista nel Paese.

 

 

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.