Aree Interne, percorsi di valorizzazione e rigenerazione

23.09.2025 10:32

A livello nazionale, le aree interne ricoprono gran parte dei territori montani, coprendo il 60% dell’intera superficie, il 52% dei Comuni e il 22% della popolazione (13 milioni di persone). Non si tratta però di territori marginali: al contrario, le aree interne custodiscono risorse preziose per uno sviluppo più equilibrato, sostenibile e inclusivo. Possono diventare laboratori di innovazione sociale, ambientale ed economica, capaci di rispondere alle sfide del nostro tempo – dalla transizione ecologica alla coesione territoriale.

Come centro di ricerca, ARCO lavora per supportare le aree interne in percorsi di rigenerazione e valorizzazione, attraverso un approccio che integra ricerca, partecipazione e innovazione. Collabora con le amministrazioni locali, le comunità, le organizzazioni del Terzo Settore e attori territoriali per co-progettare interventi mirati a rafforzare la qualità della vita e la resilienza delle comunità.

 Il lavoro di ARCO si fonda sulla convinzione che ogni territorio abbia un potenziale unico da attivare. Le aree interne non sono vuoti da riempire, ma spazi vivi da ascoltare, accompagnare e rafforzare, insieme alle persone che li abitano o che decino di abitare.

 

Leggi l'articolo completo qui------> 

Aree Interne, percorsi di valorizzazione e rigenerazione | ARCO

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

20.12.2024 12:20

INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ

Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.    Edixione...