pprima all’High level political forum, poi nell’Assemblea generale dell’Onu, tutto il mondo discuterà sullo stato di attuazione dell’Agenda 2030 e dei suoi 17 Obiettivi. Ci sono molti ritardi, ma si è messa in moto una grande forza.
di Donato Speroni
Quattro anni dopo l’approvazione dell’Agenda 2030 da parte dei 193 Paesi dell’Onu, è arrivato il momento di un primo bilancio. Quest’anno infatti non ci sarà soltanto la consueta analisi annuale nell’High level political forum (Hlpf) di luglio, ma il punto sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile verrà anche fatto in un dibattito di un giorno e mezzo il 24 e 25 settembre, da parte dell’Assemblea generale dell’Onu: un appuntamento che il segretario generale António Guterres ha voluto far precedere da un vertice sul clima: “Climate action summit 2019: a race we can win. A race we must win”, per sottolineare l’urgenza di impegni precisi e stringenti.
L’Hlpf 2019 si svolgerà a New York dal 9 al 18 luglio e si concentrerà su sei Obiettivi:
Goal 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti;
Goal 8: Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti;
Goal 10: Ridurre le disuguaglianze all'interno e fra le Nazioni;
Goal 13: Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le sue conseguenze;
Goal 16: Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli;
Goal 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.
È prevista la presentazione di 47 Voluntary national reviews (Vnr), ma con una limitata presenza dell’Unione europea. Solo Gran Bretagna e Croazia infatti pubblicheranno quest’anno la loro Vnr. L’Italia ha presentato la sua nel 2017, ma alcuni Paesi stanno già presentando una seconda edizione della loro Vnr, aggiornando la precedente.
Su quale quadro discuteranno i delegati, nell’Hlpf e nell’Assemblea generale di settembre? [continua a leggere]
|