Banca Etica: chiudiamo per Clima

08.09.2022 14:08
il 23 settembre il Gruppo Banca Etica aderisce alla Mobilitazione Globale per il clima indetta dal movimento Fridays For Future. Gli uffici e le filiali saranno chiuse al pubblico per permettere a lavoratori e lavoratrici di partecipare alle manifestazioni locali.

Ti invitiamo a trovare quella più vicina a te e a manifestare insieme a chi vuole che al primo posto ci siano il pianeta e le persone, non il profitto.

Perché aderiamo

Perché non potremmo fare diversamente. La finanza etica, da sempre, opera mettendo al primo posto il bene comune, camminando a fianco di chi si impegna per la salvaguardia del nostro pianeta e della vita delle persone e delle comunità.

Quest’estate abbiamo sperimentato da vicino gli effetti della crisi climatica già in atto, con la combinazione di caldo e di siccità più estrema dall’inizio dell’Ottocento, il mar Mediterraneo più caldo e i conseguenti eventi meteorologici estremi che hanno interessato anche le coste italiane.

L'alterazione delle condizioni climatiche costringerà sempre più persone a emigrare dal proprio Paese di origine per cercare una vita migliore altrove, come avviene in Pakistan colpito gli scorsi giorni da alluvioni senza precedenti.

Ora non c’è più tempo da perdere per far sentire la nostra voce, dobbiamo fare pressione affinché gli scienziati che da anni ci mettono in guardia vengano ascoltati dalla politica e dalle istituzioni.

Cosa c'entra la finanza con la crisi climatica?

Lo mettono in evidenza due dati significativi relativi al 2021:

I grandi capitali della finanza privata e finanza pubblica stanno puntando sul cavallo sbagliato per il nostro futuro e quello del Pianeta in nome del profitto a breve termine.

Come Gruppo Banca Etica escludiamo dai nostri finanziamenti e dai nostri fondi di investimento le fonti fossili, gli allevamenti intensivi, la produzione di plastica, la fast fashion e tutte attività produttive altamente impattanti.

Attraverso l’attività di azionariato critico svolta da Fondazione Finanza Etica e di azionariato attivo portata avanti da Etica Sgr chiediamo alle grandi aziende di migliorare i loro standard ambientali, sociali e di buon governo.

Scegliendo la finanza etica, sai che i tuoi soldi non finanziano la crisi climatica, ma insieme possiamo fare di più perché le istituzioni non continuino a delegare alle scelte dei singoli cittadini la risoluzione di problemi sistemici.

Servono scelte coraggiose a livello nazionale e sovranazionale subito!
PARTECIPA ANCHE TU!

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...