Centomila grazie - Domenica scorsa abbiamo vissuto assieme una bellissima giornata.

14.10.2018 16:35
Grazie a tutte le persone che hanno trasformato la PerugiAssisi in un’esplosione di bellezza, energia e speranza. Ritrovarci insieme, in tantissimi, in un tempo così cupo, ha fatto bene a noi e al nostro paese. Rifletteremo sul suo significato e sul seguito del cammino che ci attende. Oggi vogliamo dire centomila grazie! 


Grazie ai tantissimi giovani e giovanissimi, alle ragazze e ai ragazzi che hanno illuminato ogni istante della giornata. Grazie agli insegnanti e dirigenti scolastici che hanno organizzato la loro partecipazione al Meeting e alla Marcia con passione, sacrificio e gratuità. Grazie a Cristina, Samuele, Ivan, Giulia, Irene, Federico, Andrea, Jole, Mariachiara, Alberto, Maria Chiara, Sofia, Roberto, Federica, Alessia, Federica, Mihaela, Andrea, Vera, Letizia, Betti, Artjola, Antonio, Elisa, Matteo, Pierpaolo, Greta, Omeimà, Jerico, Lorenzo, Alessia che vissuto con noi un’intera settimana.

Grazie a tutte le persone, i gruppi, le associazioni e le organizzazioni sindacali che hanno aderito e partecipato, alle famiglie, donne, uomini e anziani di tutte le generazioni che ci sono stati. Grazie a chi ha organizzato i pullman, le riunioni e gli incontri preparatori. Grazie a chi ha coinvolto in particolare gli immigrati. Grazie a chi lo ha fatto in prima persona senza risparmiare energie. 

Grazie a tutti i Sindaci e Presidenti, amministratori e funzionari dei piccoli e grandi Comuni, delle Province e delle Regioni che hanno aderito, partecipato e sostenuto anche economicamente l’organizzazione della Marcia. Un grazie particolare alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia e ai Comuni di Perugia, Assisi e Bastia Umbra. Grazie ai vigili urbani che hanno portato i Gonfaloni delle proprie istituzioni. 

Grazie a tutte le donne e gli uomini della Prefettura, della Questura, delle forze dell’ordine, delle Polizie municipali di Perugia, Assisi e Bastia Umbra, della Protezione civile, della Croce Rossa, Misericordie, Anpas, 118 e di tutte le istituzioni che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. 

Grazie a tutti i giornalisti che hanno raccontato, con attenzione e professionalità, lo sforzo sincero di così tanta gente. Grazie ai cronisti che hanno scelto di partecipare alla marcia e a tutti quelli che hanno dato voce ai giovani, che li hanno sollecitati e ascoltati. Grazie a chi ci ha aiutato a sensibilizzare direttori e testate e, in particolare, al Segretariato Sociale della Rai. Grazie al TG3 e Rai 3 che hanno organizzato la diretta della Marcia e a tutti i TG che hanno scelto di non ignorarla.

Grazie a Papa Francesco, al Presidente della Repubblica e al Presidente della Camera che ci hanno inviato messaggi di vicinanza e incoraggiamento.

E infine, grazie a tutte le persone che hanno partecipato fattivamente all’organizzazione della Perugia-Assisi, alle donne che lavorano nel nostro ufficio di Perugia, agli amici che hanno dato anima e corpo per fare tutto il necessario senza sosta né tentennamenti. 

Centomila grazie!

Flavio Lotti, coordinatore Marcia PerugiAssisi 

Perugia, 11 ottobre 2018

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...