.png?ph=4c35102e9d)
Cinque Terre - gli otto profughi che ricostruiscono i muretti a secco
MANAROLA (LA SPEZIA). Hanno restituito il mare ai ragazzi di Lampedusa. Li hanno portati fin quassù,tra i filari di vite delle Cinque Terre, dove l’Africa è controsole ma puoi immaginarla uguale alla Liguria di un secolo fa: la fame, la guerra, la fuga per sopravvivere. Il corso che insegnerà a otto ragazzi del Mali e del Senegal, della Nigeria e della Costa d’Avorio a ricostruire i muretti a secco di Manarola è un risarcimento per gli emigranti di ieri e di oggi,di quelli che attraversarono l’Atlantico per sbarcare in Sudamerica e di questi che sono sopravvissuti ai negrieri del Mediterraneo. La storia è uguale, la terra anche. Dura, erta, ingrata, i vecchi si caricavano sulle spalle i sassi della scogliera per innalzare le fasce da coltivare a vigna e a orto, maledicendo il mare senza pesci irriso persino da Dante Alighieri.
https://www.restartapp.it/wp-content/uploads/2015/05/IlSecoloXIX_14.05.15.pdf
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it