.png?ph=4c35102e9d)
Come parlare d’immigrazione con i bambini
“È vero che sono così tante le persone che arrivano in Italia? Perché hanno tutti lo smartphone?”: sono le domande che i bambini pongono più spesso durante i laboratori sull’immigrazione che Daniele Biella, un giornalista e operatore sociale originario della Brianza, tiene nelle scuole dal 2016 per il progetto Con altri occhiinsieme alla cooperativa sociale Aeris e ad alcuni richiedenti asilo che vanno con lui nelle scuole.
Dopo aver incontrato in due anni circa ottomila ragazzi tra i 9 e i 14 anni, Biella ha deciso di scrivere un libro Con altri occhi. Incontri nelle scuole dialogando di migrazioni (Aeris, 2018), una specie di guida per insegnanti, genitori e ragazzi, fatta di interrogativi e risposte collettive, utile per affrontare un tema delicato e attuale.
www.internazionale.it/bloc-notes/annalisa-camilli/2018/10/22/immigrazione-bambini-con-altri-occhi
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it