Comunicazione ciclo seminari per AOI e Piattaforma
30.05.2023 15:39
con piacere condividiamo un ciclo di seminari organizzato da AOI e la Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo insieme ad Amnesty International Italia.
Buongiorno a tutte e tutti,
per dare seguito all’importante lavoro fatto da AOI sui temi della cooperazione, delle misure restrittive e alla significativa presenza di OSC socie in Medio Oriente, abbiamo il piacere di invitarvi ad un ciclo di seminari che AOI e la Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo hanno organizzato insieme ad Amnesty International Italia.Pur concentrandosi sulla questione palestinese, la caratura dei relatori e delle relatrici e i temi trattati mirano a fornire competenze cruciali per operare in numerosi altri contesti, oltre a costituire una preziosa opportunità per lanciare un coordinamento di più lungo periodo con OSC o Reti interessate.Amnesty ha messo a disposizione uno zoom che può supportare fino a 500 collegamenti, così da permettere il coinvolgimento di colleghi e colleghe basati all’estero, che vi saremmo grati se poteste provvedere a coinvolgere all’interno delle vostre organizzazioni. Non c’è un numero massimo di iscritti per ogni OSC. Trasmettiamo qui sotto il programma e il link al modulo per l’iscrizione, sperando che AOI risponda numerosa!Ciclo di seminari“Il ruolo della cooperazione internazionale nella difesa dei diritti umani: il caso Palestina”Orario degli incontri 12:30 – 14Piattaforma zoom (il link sarà inviato a seguito dell’iscrizione)Seminario 1: 1 giugno – Il ruolo della Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupatiRelatrice: Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupatiSeminario 2: 8 giugno - Il "caso Palestina" presso la Corte Penale InternazionaleRelatore: Triestino Mariniello, Reader in Law alla Liverpool John Moores University e membro del team di rappresentanza delle vittime di Gaza davanti alla CPISeminario 3: 13 giugno - L'impatto delle misure restrittive sul lavoro delle organizzazioni della società civile in Palestina.Relatrice: Alessandra Annoni, Professoressa associata di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara, e vicedirettrice del centro MacrocrimesSeminario 4: 22 giugno - Presentazione del rapporto di AI sull’apartheid israeliano contro i palestinesiRelatrici: Grazia Careccia, Deputy Regional Director, Middle East and North Africa Region Amnesty International – International Secretariat e Tina Marinari, campaign manager, Amnesty International ItaliaIncontro finale: 28 giugno - conclusioni e proposte di rete
Cordiali saluti,
Federica Farano
--
Segreteria AOI - Cooperazione e Solidarietà internazionale
Largo Camesena 16 - 00157 Roma
ong@ong.it
Contatti
Associazione di Promozione Sociale Januaforum
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
laura.baldoni@januaforum.net
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
laura.baldoni@januaforum.net
Corsi di formazione
—————
05.11.2025 10:52
Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto
OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!
L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...
—————
09.01.2025 09:36
COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)
Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE)
Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...