CORONAVIRUS La geopolitica delle epidemie

03.03.2020 11:45
Pechino, 22 febbraio 2020. (Ng Han Guan, Ap/LaPresse)
Il  28 gennaio 2020, nella Grande sala del popolo in piazza Tiananmen a Pechino, simbolo del potere del Partito comunista cinese, il presidente Xi Jinping ha incontrato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per parlare dell’epidemia di coronavirus. “L’epidemia è un diavolo”, ha dichiarato Xi. “E non possiamo permettere che il diavolo si nasconda”.

Le parole del presidente cinese hanno sorpreso gli osservatori occidentali. Con circa sessanta milioni di persone già in quarantena, è sembrato che il leader cinese volesse alimentare la paura paragonando il virus a uno spirito maligno. In realtà, come mi ha spiegato l’antropologo medico e specialista di questioni cinesi Christos Lynteris, dell’università St Andrews, in Scozia, le parole di Xi non erano rivolte al capo dell’Oms, ma ai cinesi, ed erano state scelte per rassicurare.

www.internazionale.it/notizie/laura-spinney/2020/03/02/geopolitica-epidemie

 

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

20.12.2024 12:20

INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ

Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.    Edixione...