Cresco Award Città Sostenibili: la V edizione -
27 novembre 2020

I Comuni vincitori della V edizione di Cresco Award
Malegno (BS), Montegiordano (CS), Terre Roveresche (PU), Canicattì (AG), Cesena e Torino sono i Comuni vincitori quest’anno del Cresco Award - Città sostenibili, il contest promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocinio della Commissione Europea e del Ministero dell’Ambiente, che premia l’impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile dei territori in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU.
I premi sono stati assegnati da una Giuria indipendente presieduta dal Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta.
Le 17 imprese partner dell'iniziativa
Cresco Award ha visto anche in questa edizione il coinvolgimento di 17 imprese associate a Fondazione Sodalitas e particolarmente impegnate sul fronte della sostenibilità - Bureau Veritas, Certiquality, Confida, DNV GL, Enel, Falck Renewables, FedEx, KPMG, Lexmark, Mapei, Pirelli, Poste Italiane, QVC Italia, Saint-Gobain, Solvay, STMicroelectronics, UBI Banca (Gruppo Intesa Sanpaolo) - che hanno assegnato riconoscimenti ad altrettanti Enti Locali su specifiche tematiche.
I numeri della V edizione

> 96 progetti
> 83 Enti (Comuni, Città Metropolitane, Comunità Montane o Unioni di Comuni di tutta Italia)
che si aggiungono agli oltre 500 progetti presentati nelle scorse edizioni ora consultabili nella Biblioteca Cresco.
L'evento di premiazione nella 37^ Assemblea Annuale dell’ANCI
I premi sono stati assegnati nel corso di un evento digitale tenutosi nell’ambito della 37^ Assemblea Annuale dell’ANCI, cui si sono iscritte olre 260 persone.
Enrico Falck, Presidente di Fondazione Sodalitas
Cresco Award è realizzato con il supporto di:
Cresco Award Città Sostenibili è un'iniziativa di Fondazione Sodalitas realizzata con ANCI e con il patrocinio di Commissione Europea e Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con il supporto di:

Adnkronos Prometeo è un progetto e un'iniziativa editoriale dedicata alla responsabilità sociale d'impresa e allo sviluppo sostenibile che, grazie alla sinergia tra il team giornalistico e gli specialisti in comunicazione, è in grado di produrre ed elaborare notizie anche in video con un taglio divulgativo, che permette di raggiungere sia l'utenza professionale che i cittadini.
|

Fondazione Italiana Accenture nasce nel 2002 come espressione della responsabilità sociale di Accenture, con l’obiettivo di stimolare e valorizzare l’innovazione tecnologica e promuovere iniziative ad elevato impatto sociale.
I Premi Impresa
Bureau Veritas: Premio “Gestione Sostenibile della Comunità” al Comune di Rimini per il “Parco del mare di Rimini”
Certiquality: Premio “Comune di qualità” al Comune di Thiene (VI) per “Thiene città digitale e solidale”
Confida: Premio “Vending sostenibile” al Comune di Ragusa per “RiVending”
DNV GL: Premio “Ecosistemi circolari” a Città metropolitana di Torino per “Economia circolare: nuovi strumenti per i cittadini”
Enel: Premio “Azioni innovative di contrasto e controllo dell’epidemia da Covid 19” al Comune di Bergamo per “Rinascimento Bergamo”
Falck Renewables: Premio “Iniziative bottom-up di sostenibilità energetica locale” al Comune dell'Aquila per “Mobilità elettrica”
FedEx: Premio “La sicurezza è la strada migliore da percorrere” al Comune di Collecchio (PR) per “Tutti in piedibus”
KPMG: Premio “Istruzione di qualità” al Comune di Poirino (TO) per “Uno sguardo... L'utopia possibile BUS!”
Lexmark: Premio “Circular Economy” al Comune di Milano per “Cities4CSR”
Mapei: “Sistemi per la riqualificazione di pavimentazioni urbane e piste ciclabili per una nuova mobilità sostenibile, durevoli nel tempo” al Comune di Collebeato (BS) per “La porta del parco”
Pirelli: Premio “Mobilità sostenibile” al Comune di Follonica (GR) per “La strada verso la sostenibilità”
Poste Italiane: Premio “Per lo sviluppo sostenibile dei piccoli Comuni” ai Comuni di Castel d’Aiano (BO) per “Accrescimento resilienza in ecosistemi forestali”, Montegrimano Terme (PU) per “Magic Montefeltro” e Oliveri (ME) per “Partecipazione attiva”
QVC Italia: Premio “Per un’imprenditoria inclusiva, etica e sostenibile” al Comune di Serrone (FR) per “Serrone Bottega artigiana”
Saint-Gobain Italia: Premio “Scuole sicure e confortevoli” al Comune di Serrenti (SU) per “Scuole smart”
Solvay: Premio “Sviluppo del territorio valorizzando la partnership pubblico-impresa” al Comune di Santa Teresa di Riva (ME) per “Un piccolo gesto per un grande risultato”
STMicroelectronics: Premio “Best practises di Open innovation nel territorio” al Comune di Milano per “Il bando Fabriq Quarto 2019”
UBI Banca (Gruppo Intesa Sanpaolo): Premio “Per l'educazione finanziaria, imprenditoriale e lo sviluppo sostenibile” all’Unione Comuni della Bassa Romagna (RA) per “Infanzia e natura”