.png?ph=4c35102e9d)
DAVANTI A CHI FUGGE DALLE GUERRE E DALLA POVERTA', RIPRENDIAMOCI LA PAROLA E AFFERMIAMO IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
"
Abbiamo visto le foto dello sgombero di uomini, donne, bambini in
fuga dalla guerra che si erano accampati al confine di Ventimiglia
chiedendo un futuro migliore.
Abbiamo sentito ripetere che un mercatino di persone povere, che
vendono cose povere, usate e senza valore, deve essere ricondotto solamente
ad un problema di legalità.
Abbiamo sentito dire anche che la protezione civile non può aiutare
persone che hanno fame, sete e bisogno di assistenza sanitaria perché
"gli immigrati" sono già troppi.
Le mani che hanno fatto quello sgombero non erano le nostre, le
lingue che hanno detto quelle parole non erano le nostre: non vi
lasceremo agire nel nostro nome perché sono gesti che non fanno parte
della nostra cultura, e li respingiamo con forza.
La legalità ha senso solo se si coniuga con giustizia e dignità!
Il rispetto dei diritti umani, al quale ci ispiriamo deve essere oggi
il riferimento necessario e ispiratore di ogni politica, ogni governo,
anche nel contesto delle migrazioni in atto.
Crediamo che la solidarietà e il rispetto delle persone sia la
misura della civiltà, che assistere chi
fugge dalle guerre sia un dovere, che escludere non sia un diritto.
Crediamo che, per far si che tutti abbiano le stesse possibilità, sia
necessario garantire a tutti lo stesso punto di partenza; che le
differenze
siano un punto di incontro e che i diritti, se non sono per tutti, si
chiamino privilegi.
Restituiamo un senso alle parole e ci impegniamo per primi a lavorare
in direzione di una città, di una regione e di un mondo più giusto
Chiediamo a chi ci rappresenta nelle istituzioni, a chi ha un ruolo di
governo e a tutti quelli che, a vario titolo, si occupano della cosa
pubblica, di fare altrettanto; anche su questo valuteremo il vs.
operato .
Non scivoliamo nell’ inutile demagogia, non continuiamo a costruire
inutili muri."
SEGUONO FIRME
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it