L'impatto di una alimentazione corretta e di stili di vita sani sulla salute degli individui è certificato da tutti i principali indicatori socio sanitari. La promozione di sistemi alimentari di qualità, basati sulla diversificazione agroecologica e sulle filiere corte, è il modello proposto dall'Italia e dalla sua cooperazione nel mondo. In generale, sono da raccomandarsi politiche più consapevoli che muovano dalla tradizionale prevenzione verso una strategia di "promozione della salute" di cui l'attenzione al buon cibo è uno dei pilastri. Non sottovalutando che su alimentazione, benessere, salute, circolano una quantità di informazioni non controllate, a volte discutibilmente allarmistiche, e anche qualche bugia di troppo che è bene smascherare.
|