"Duemila anni": oblio, persecuzione e memoria degli ebrei di Romania

24.09.2018 12:09

Ci sono scrittori che improvvisamente riappaiono dall’oblio, o dal nulla, scomparsi anni e anni addietro, pur avendo avuto una loro importanza, almeno in patria, quand’erano in vita. Sarebbe interessante scoprire la genesi di queste riscoperte. E’ il caso dello scrittore romeno Mihail Sebastian, del quale l’editore Fazi ha pubblicato una delle sue opere maggiori “Da duemila anni”, nella traduzione di Maria Luisa Lombardo.

Chi è Mihail Sebastian? Le scarse note biografiche ci dicono che è lo pseudonimo di Iosif Hechter, nato a Brăila, in Romania nel 1907. Prima di diventare scrittore aveva studiato giurisprudenza e aveva esercitato la professione di avvocato, ma poi la passione per lo scrivere divenne così forte da dedicarsi esclusivamente ad essa, in particolare nel campo della drammaturgia teatrale. Ma scrisse anche romanzi e partecipò, finché poté, alla vita culturale del suo paese.

www.balcanicaucaso.org/aree/Romania/Duemila-anni-oblio-persecuzione-e-memoria-degli-ebrei-di-Romania-189608?

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...