Eldorado, la crisi umanitaria dei migranti, ieri e oggi

24.10.2018 11:43

L’ultima opera del regista svizzero Markus Imhoof è un documentario sulla crisi dei rifugiati, in cui si intrecciano la storia del regista e il viaggio dei milioni di migranti che attraversano il Mediterraneo. Eldorado, presentato al Film Festival Diritti Umani Lugano, è candidato agli Oscar nella categoria: miglior film in lingua straniera. A Lugano Markus Imhoof ha ricevuto il Premio Diritti Umani per l’autore, istituito per ricordare il 70mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

«Durante tutto il corso della storia ci sono sempre stati rifugiati. Venivano da posti che erano più vicini a casa nostra», dice il regista Markus Imhoof (Winterthur, 1941), che prima di dedicarsi alla sua ultima opera, Eldorado, un documentario che nasce dalla sua esperienza personale e affronta l’attuale crisi umanitaria dei rifugiati, aveva già realizzato un film, “La barca è piena” (1981), sulla negazione del diritto d’asilo in Svizzera alle vittime di persecuzioni razziali, ambientato nel 1942.

www.vita.it/it/article/2018/10/23/eldorado-la-crisi-umanitaria-dei-migranti-ieri-e-oggi/149490/

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...