Energia, ambiente e diritti umani in Africa orientale di Marco Zupi

16.07.2025 11:09

L’Africa orientale si trova in una fase di trasformazione cruciale, trainata da crescita economica e investimenti energetici. Con una popolazione giovane e dinamica, la regione - che include Paesi come Etiopia, Kenya, Tanzania, Uganda, Somalia, Sudan e Burundi - guida la ripresa subsahariana grazie a megaprogetti come la Grande Diga Etiopica (GERD) e l’EACOP.

Emergono nuove opportunità (come l’idrogeno verde), ma persistono forti disuguaglianze: oltre 200 milioni di persone restano senza elettricità, mentre la siccità più grave degli ultimi quarant’anni ha colpito duramente, causando insicurezza alimentare per 47 milioni di individui.

La regione affronta anche crisi democratiche, repressioni politiche e sfollamenti legati ai grandi progetti energetici.

L’Italia, con il “Piano Mattei”, e l’UE possono assumere un ruolo guida promuovendo una transizione giusta, che coniughi investimenti sostenibili, tutela dei diritti umani e cooperazione climatica, in una regione chiave per la stabilità del Mediterraneo.

 

Per leggere l'articolo completo, clicca qui:  Nota 118

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:51

Corsi di formazione di Mapping Change

  È con molto piacere che vi presentiamo i corsi nati dalla partnership fra AOI e Mapping Change,dedicato agli associati AOI. Qui potete...