.png?ph=4c35102e9d)
FUGGIRE DALLE VECCHIE IDEE - Diario do Centro Do Mundo - Quinto articolo di Giorgio Pagano
Il 12 luglio 1975 nacque la Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe. L’arcipelago era popolato, dal XV secolo, da etnie africane deportate dai portoghesi per lavorare nei campi di canna da zucchero, poi di cacao e caffè. Lo schiavismo fu abolito nel 1876, ma sostanzialmente restò per un altro secolo: fu infatti rimpiazzato da un sistema di “lavoro forzato retribuito” nelle grandi piantagioni (roças), dove i proprietari terrieri portoghesi esercitavano un’autorità assoluta nei confronti dei braccianti e delle loro famiglie. Nel 1953 ci furono grandi scioperi, il 3 febbraio mille lavoratori furono uccisi a Batepà, piccolo villaggio nei pressi di Trindade: dal 1976 ogni anno, quel giorno, si celebra in tutto il Paese la Festa dei Martiri della Libertà.
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it