.png?ph=4c35102e9d)
I Comuni "resistenti" al dl sicurezza sono più di 100: la storia della mappa che li visualizza
10.01.2019 16:08
Preparata dalla docente e ricercatrice italo-svizzera Cristina Del Biaggio, la cartina dinamica "sta risultando utile agli amministratori locali che capiscono quanto sia diffusa la preoccupazione per gli effetti del decreto e fanno il loro passo di dissenso democratico"
Resistenze locali al decreto Salvini, 100 and counting. Sono più di cento i Comuni italiani che in pochi giorni hanno compiuto azioni chiare contro l’applicazione del decreto legge su immigrazione e sicurezza, varato dal Governo italiano nell’autunno del 2018 e al centro di forti preoccupazioni per la ricaduta sui diritti delle persone migranti. Dal Comune di Palermo a quello di Firenze, giusto per citare amministrazioni di grandi città, ai piccoli paesini lungo tutto lo stivale: “ogni realtà fa da sé ma si fa forte del fatto che non è solo”, spiega Cristina Del Biaggio, 42 anni, docente e ricercatrice universitaria italo-svizzera che lavora all'Istituto di urbanismo e geografia alpina dell'Università di Grenoble.
Contatti
Associazione di Promozione Sociale Januaforum
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it