I paradisi fiscali nel cuore dell’Europa alimentano le disuguaglianze

23.01.2020 16:37

Capitali di tutto il mondo unitevi e moltiplicatevi grazie alle aliquote basse sugli utili d’impresa, alla scarsa trasparenza, al trasferimento dei profitti da un paese all’altro, a legislazioni amiche e accoglienti. La ricchezza così prodotta resterà probabilmente senza patria, a suo modo cittadina del mondo, ma avrà proprietari che la terranno ben salda tra le mani: si tratti di una multinazionale, di un consiglio di amministrazione, di un fondo speculativo, di una banca, tutti protetti dalle mura amiche di un paradiso fiscale.

Il denaro, si dice, fa girare il mondo, ma a guardare un po’ più da vicino le cose, anche il denaro viaggia parecchio provocando un’emorragia di risorse dai bilanci statali grazie a meccanismi sempre più raffinati di elusione ed evasione fiscale.

www.internazionale.it/opinione/francesco-peloso/2020/01/21/paradisi-fiscali-europa-disuguaglianze

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...