Bentrovati. Qual è la linea di tendenza tra eserciti di leva ed eserciti professionali? E per quale ragione la leva sopravvive in tanti Paesi, dalla Russia all’Eritrea, da Israele alla Corea del Sud? Abbiamo provato a capirne di più con il
focus di
Maddalena Binda e
Milos Skakal.
L'ambiente geopolitico odierno non assomiglia a quello che abbiamo visto in passato. Ecco perché, dice
Enrico Sassoon nella nuova puntata video di
C’è futuro e futuro, le imprese avrebbero bisogno di un responsabile della politica internazionale, ciò che in inglese si chiama
Chief geopolitical officer. E le aziende più piccole che non potranno dotarsi di questa figura? Dovranno rafforzare la propria capacità previsionale.
Poi vi presentiamo l’Osservatorio sul Piano di ripresa e resilienza di Donne 4.0. L’associazione sta analizzando obiettivi e bandi di gara del Pnrr in relazione al raggiungimento della parità di genere.
Ce ne parlano Monica Cerutti e
Loredana Grimaldi. Tra gli altri aggiornamenti,
l’appello del segretario Onu Guterres, che alla Cop27 ha chiesto un patto tra Paesi sviluppati e in via di sviluppo per scongiurare “l’inferno climatico” verso il quale ci stiamo dirigendo con “il piede sull’acceleratore”,
il “grande dis(ordine) globale” raccontato nel rapporto Macrotrends di Harvard business review Italia, le previsioni del World energy outlook sulle sfide presenti e future del settore energetico e non solo. La crisi segnerà una battuta d'arresto per la transizione verso l’energia pulita o sarà invece un acceleratore? Quali rischi per la sicurezza energetica ci attendono nel percorso verso emissioni nette zero?
Ne parla Flavio Natale.
Chiudiamo con due aggiornamenti dai blog: su “Donne e futuro”
Annamaria Vicini scrive della
“solitudine” di Greta Thunberg, mentre su Ferpi
Sergio Vazzoler presenta
L’anello mancante. La comunicazione ambientale alla prova della transizione ecologica, che ha curato assieme a
Stefano Martello. Un'altra nostra rubrica,
Il futuro visto da ieri, in collaborazione con
Sapere, ci porta
alla scoperta dell’intelligenza dei delfini.
Buona lettura!
a cura di Andrea De Tommasi