Tra le iniziative principali di questi ultimi anni ricordiamo, fra le tante, le cene di beneficenza per migranti e rifugiati del progetto 114 Pizza e Dolci, le commemorazioni degli 800 anni dell’incontro tra San Francesco e il Sultano, i rapporti proficui con la comunità islamica turca di Imperia, senegalese di Sanremo e marocchina, i corsi di formazione con i sindacati sul tema dell'etica nel lavoro, la partecipazione ogni anno alla processione di preghiera che si tiene a Ventimiglia per tutti i migranti scomparsi in mare, le iniziative e i cicli di conoscenza sull’Islam e di dialogo interreligioso a Genova (Commenda di Pre e Palazzo Ducale) e ai “Martedì letterari” del Casinò di Sanremo.
All’inaugurazione hanno portato un saluto anche la Caritas Diocesana, Marsha Cuccubè, responsabile del Campo Roja di Ventimiglia gestito dalla Croce Rossa, Taki Hassan, presidente dell'Associazione Fratellanza Ventimiglia, Fall Khadim, rappresentante della Comunità Senegalese, la dott.ssa Gulshan Antivalle, presidente della Comunità Ismailita Italiana, Roberto Macrì, ispettore capo dalla Questura di Imperia, rappresentanti del Comando Provinciale dei Carabinieri e il sostituto commissario Massimiliano Croese della Questura di Ventimiglia. |
|