Invito a incontro con Lucia Goracci. "Il giornalismo al tempo della III guerra mondiale"
04.04.2017 10:55
Ringraziamo il Municipio 1 Centro Est e il Comune di Genova per il patrocinio e l'ospitalità nella
Abbiamo i piacere di invitarVi, chiedendovi anche di diffondere ulteriormente l'invito,
ad un 'incontro pubblico con una delle migliori giornaliste italiane spesso inviata
da Rainews24 nelle zone del mondo dove vi sono conflitti in corso.
In quella che Papa Francesco ha definito la III guerra mondiale gli schieramenti si confondono e le alleanze sono fluide ma nonostante ciò un certo atteggiamento dell'informazione, sia quella professionistica sia quella che possiamo definire "informazione dal basso" diffusa sul web, risulta troppo spesso risentire di superficialità o di una forma di deformazione per far aderire l'informazione a schemi precostituiti.
Ne vogliamo parlare con una delle protagoniste dell'informazione italiana, Lucia Goracci, da tempo in prima linea per testimoniare in maniera diretta e non intermediata lo svolgersi della Storia.
Parleremo della situazione drammatica del Medio Oriente dalla Turchia allo Yemen cercando di decifrarla attraverso la sua esperienza diretta.
E non potremo non ricordare Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, Maria Grazia Cutuli e i tanti giornalisti che facendo seriamente il loro lavoro hanno perso la vita per testimoniare la realtà.
Ne vogliamo parlare con una delle protagoniste dell'informazione italiana, Lucia Goracci, da tempo in prima linea per testimoniare in maniera diretta e non intermediata lo svolgersi della Storia.
Parleremo della situazione drammatica del Medio Oriente dalla Turchia allo Yemen cercando di decifrarla attraverso la sua esperienza diretta.
E non potremo non ricordare Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, Maria Grazia Cutuli e i tanti giornalisti che facendo seriamente il loro lavoro hanno perso la vita per testimoniare la realtà.
Ringraziamo il Municipio 1 Centro Est e il Comune di Genova per il patrocinio e l'ospitalità nella
Sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi - Via Garibaldi 9
Giovedì 6 Aprile 2017 - ore 17.00
--
associazione "SENZA PAURA" - GENOVA
Contatti
Associazione di Promozione Sociale Januaforum
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
laura.baldoni@januaforum.net
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
laura.baldoni@januaforum.net
Corsi di formazione
—————
05.11.2025 10:52
Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto
OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!
L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...
—————
09.01.2025 09:36
COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)
Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE)
Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...