Homepage > Italia Africa Business Week - Newsletter n. 16
Italia Africa Business Week - Newsletter n. 16
11.04.2019 11:03
questa è la 16esima edizione della newsletter di IABW - Italia Africa Business Week, il più importante forum economico tra Italia e Africa.
La scorsa settimana annunciavamo la partnership con Assolombarda e ISPI ma le novità non sono finite qui: la terza edizione di Italia Africa Business Week si terrà nell'autunno 2019 al MiCo, il più grande centro congressi d'Europa, nel cuore di CityLife.
Aiutaci a diffondere i nostri contenuti e le nostre iniziative sui tuoi canali social con l'hashtag #IABW19. Se hai proposte, segnalazioni e richieste scrivici.
Buona lettura e buon lavoro
Il Team di IABW |
|
Il settimanale The Economist, all’inizio di marzo, ha dedicato all’Africa un’importante copertina che ritrae la sagoma del continente sulla quale campeggia il titolo “The new scramble for Africa”. Lo abbiamo tradotto qui. Il rapporto di ISPI che proponiamo oggi, curato dall'Osservatorio Geoeconomia proprio di ISPI in collaborazione con SACE, ci fornisce una bussola molto utile per muoverci in questa nuova "corsa" al continente.
|
|
Gli impegni di investimento destinati allo sviluppo delle infrastrutture in Africa nel 2017 sono stati pari a circa 81,6 miliardi di dollari, di cui circa l’80% in Africa Subsahariana, in crescita del 22% rispetto al 2016. Il fabbisogno di finanziamento annuale del settore infrastrutturale in Africa di circa 130-170 miliardi di dollari, con un financing gap compreso tra i 68 e 108 miliardi. Tale gap, però, non è necessariamente legato alla mancanza di fondi quanto piuttosto alla presenza di progetti bancabili.
|
|
L’ambasciata d’Italia a Dakar, in collaborazione con il nuovo Istituto italiano di cultura, ha proposto lo spettacolo "Antigone Una storia africana" di Jean Anouilh, con la regia e scene di Massimo Luconi. Si chiama "diplomazia culturale" ed è un facilitatore decisamente efficace nel suo lavoro. |
|