.png?ph=4c35102e9d)
LA COOPERAZIONE E' CAMBIATA - FLASH MOB ON LINE
Dal 2013 OVCI è partner del progetto ONG 2.0, una community e un centro di formazione online per l’uso avanzato del web e delle ICT nella cooperazione internazionale.
Negli ultimi mesi abbiamo lanciato la campagna #cooperazionefutura per raccogliere idee su come vorremmo e ci immaginiamo la cooperazione di domani: i risultati ci hanno aiutati nel costruire il nuovo sito e le nuove attività di ONG 2.0, che presenteremo in un flash mob online il 30 ottobre dal titolo
LA COOPERAZIONE È CAMBIATA
Sicuramente la tua esperienza sul campo è piena di esempi su come stanno cambiando la cooperazione e le attività dei cooperanti, e puoi ogni giorno toccare con mano cosa significa concretamente.
Proprio per questo ci piacerebbe coinvolgerti nell’iniziativa e ti invitiamo quindi a seguire l’evento in streaming, con interventi dal Senegal, dal Burkina Faso, dalla Colombia e dall’Italia in cui interverranno:
- Binta Coudy di Jjiguène Tech, in collegamento da Dakar
- Gildas Guiella, fondatore del primo fablab a Ouagadougou, in collegamento dal Burkina Faso
- Valeria Sanguineti, esperta di social media, in servizio civile per CISV, in collegamento dalla Colombia
- Federico Perotti, presidente CISV e rappresentante CONCORD Italia
- Andrea Giacardi, presidente Consoft e rappresentante Consiglio Unione Industriale Piemonte, settore IT
MODERA: Silvia Pochettino, giornalista e founder Ong 2.0
Il link per seguire in streaming: https://www.youtube.com/watch?v=pB_9NIr5z6Y
CHI È ONG 2.0
Ong 2.0 è una community e un centro di formazione online per l’uso avanzato del web e delle ICT nella cooperazione internazionale.
Nasce nel 2011 dall’esperienza trentennale di Volontari per lo Sviluppo, testata di cooperazione internazionale edita dalla Federazione nazionale delle ong italiane Focsiv, che riunisce 65 ong, per formare una nuova generazione di persone e associazioni. Capaci di vivere il web, comunicare, collaborare e coordinarsi in rete, realizzando la cooperazione in modo totalmente innovativo.
L’azione si concretizza in: rassegna di news sull’innovazione nella cooperazione, creazione di eventi informativi online a grande pubblico (webinar) e training di formazione tecnica, sperimentazione delle nuove tecnologie per ong e associazioni non profit in progetti di sviluppo, spazio di incontro e dibattito sui social network.
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it