La danza di ballerini e droni per non dimenticare Aleppo

01.10.2018 15:44

Omar Rajeh, figura chiave della danza contemporanea libanese, presenta nell’ambito del Romaeuropa festival una creazione in anteprima: Minaret, una coreografia ispirata al minareto della Grande moschea di Aleppo, in Siria, distrutto dai combattimenti della guerra civile nell’aprile del 2013. In scena ballerini, droni e musicisti, in una performance che vuole spingere lo spettatore a chiedersi com’è possibile che una città ci sparisca da davanti agli occhi.

Omar Rajeh è nato nel 1975, l’anno in cui in Libano cominciò il conflitto durato quindici anni che lasciò in macerie gran parte della capitale Beirut. La guerra libanese, racconta Rajeh, “non l’ho vissuta in prima persona, ero molto giovane, per me era quasi un gioco”. Quella in Siria, invece, “non si può non vedere, a causa della profusione d’immagini di violenza, morte, e distruzione”.

www.internazionale.it/bloc-notes/catherine-cornet/2018/09/28/minaret-romaeuropa

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...