La Foresta tropicale, regno della Biodiversità - Diario do Centro do Mundo - terzo articolo di Giorgio Pagano

14.07.2015 10:34

Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, nazionalizzate dopo l’indipendenza del 1975, dal 1992 privatizzate, concesse cioè a piccoli e medi agricoltori. La privatizzazione è stata di fatto una parcellizzazione: un ettaro e mezzo per famiglia, in qualche caso 5, massimo 10 ettari. I contadini lavorano per la sussistenza. Ponta Figo, come tutta l’isola, è ricca di cacao, considerato tra i migliori del mondo. Fu introdotto a Sao Tomè nel 1822 e a Principe nel 1855. Ma la coltura e la coltivazione di un cacao così speciale sono rese possibili dal mantenimento della “Floresta de Sombra” (Foresta d’Ombra), che protegge le piante.  

La foresta tropicale,regno della biodiversit.doc (25088)

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...