LA NEWSLETTER DI LIMES
Care lettrici e cari lettori,
								 
ben ritrovati, speriamo che stiate tutti bene.
								
								In attesa di lasciarci alle spalle la pandemia, la quarantena e il dolore di questi giorni, su Limesonline stiamo continuando a pubblicare articoli che saranno leggibili gratuitamente da tutti - anche da chi non è abbonato al nostro sito - fino a quando il peggio non sarà passato. Di seguito ve ne segnaliamo alcuni.
Nella pandemia, l’Italia è di nuovo tra Usa e Cina
Tanta solidarietà e qualche insidia: perché Pechino ci aiuta
								Il virus e i mercati finanziari: siamo a Sarajevo 1914
								Pochi contagi, tanta paura: la Russia e il virus
Green Deal, ovvero è difficile separarsi dai fossili e dalla mucca
								Oltre San Patrizio: l'Irlanda e la forza della diaspora
Chi è abbonato a Limesonline può leggere anche questi articoli:
								
								“La Crimea tornerà Ucraina” - intervista al vicepremier ucraino
								È arrivata la conferma: il Gruppo di Visegrád non esiste
								Carta inedita a colori: cubani e venezuelani negli Usa
								Tutto il potere allo Stato centrale: il coronavirus in Spagna
								La quiete in mezzo alla tempesta:
								Libia, Siria e Yemen senza coronavirus
In edicola trovate ancora Il potere del mito.
Se volete interrompere un attimo la lettura ma rimanere in ambito geopolitico, il nostro canale YouTube dovrebbe avere i video che fanno per voi.
Grazie dell’attenzione. Ci sentiamo presto.
								Limes
| 
									 | 
								
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
laura.baldoni@januaforum.net