Il 5 giugno a Lussemburgo si sono riuniti i ministri dell’interno dell’Unione europea per discutere della riforma del regolamento di Dublino, il sistema comune europeo sull’asilo. Sul tavolo c’era la bozza presentata dalla Bulgaria (che presiede il Consiglio europeo), una proposta giudicata da molti notevolmente peggiore rispetto a quella della Commissione europea e soprattutto in confronto a quella approvata il 27 novembre dal parlamento europeo con una larga maggioranza.
INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ
Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.
Edixione...