Laboratorio Liguria, un altro welfare è già possibile

19.05.2021 09:36
Forum Terzo Settore Liguria
 

 

Dai patti di sussidiarietà agli strumenti collaborativi: verso l’amministrazione condivisa di un welfare generativo territoriale per il benessere delle comunità

Programma Web Congress Giovedì 27 Maggio 2021 ore 9,30-13,00

IL PERCORSO

  • Avvio lavori (Andrea Rivano - Portavoce Regionale Forum Terzo settore)

  • Saluti istituzionali (Ilaria Cavo - Assessore Regione Liguria)

  • Introduzione: la riforma del terzo settore e l’esperienza della Liguria riconoscono al Terzo Settore capacità di lettura del contesto e dei bisogni, e il presidio territoriale per la programmazione e progettazione del welfare anche nei contesti più difficili (Claudia Fiaschi - Portavoce Nazionale Forum Terzo Settore)

ELEMENTI DI PERIMETRO

  • Inquadramento degli strumenti giuridici e amministrativi di collaborazione pubblico/privato: non solo per la realizzazione degli interventi ma per l’esercizio comune della Funzione Pubblica (coprogrammazione, coprogettazione sociale, welfare generativo) (Luca Gori - Università di Pisa)

  • Il ruolo dei soggetti terzo settore: la riforma ci chiama a legare la nostra presenza e azione al valore realmente pubblico “fraterno” della mission che si persegue (Felice Scalvini - Past President Assifero)

ELEMENTI DI CONTESTO

  • Esperienze luci/ombre degli strumenti collaborativi territoriali e del sociosanitario (testimonianze con presentazione in doppio tra rappresentante ente terzo settore e Istituzionedi carattere Regionale e di carattere Territoriale:

  • Imperia

  • Savona

  • Genova

  • Tigullio

  • Il ruolo degli enti locali nel favorire azioni di welfare partecipato (Luciano Gallo –Delegato per ANCI Nazionale nella Commissione Linee Guida del Ministero)

  • Il ruolo delle imprese per una responsabilità sociale comune a servizio dei territori (Cristina Isabella - Associazione Etic Lab)

ELEMENTI DI FUTURO

  • Un percorso di formazione comune per Progetti territoriali per un welfare condiviso (Gianfranco Marocchi - Impresa Sociale)

  • Gli equilibri da costruire nei percorsi di sussidiarietà tra l’autonomia della pubblica amministrazione e la collaborazione con il terzo settore.” (Ilaria Cavo - Assessore Regione Liguria)

CONCLUSIONE

  • E adesso? adesso siamo qui!!!  proposta di avvio di un percorso tra P.A./Terzo Settore per attivare e sostenere linee prioritarie sui territori per gli strumenti collaborativi e il rilancio della Legge Regionale (Andrea Rivano)

 

Per partecipare registrati cliccando sul bottone qua sotto.

Il giorno prima riceverai un email con il link a cui collegarti.

La Web Conference sarà visibile in diretta su Youtube e la pagina Facebook del Forum Terzo Settore Liguria.

REGISTRATI

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...