Migranti, Castel Volturno: tra lezioni di italiano, prostituzione e religione

10.12.2019 15:41

 Satima è un personaggio immaginario, la protagonista di centinaia di dialoghi in un libro di testo di italiano per stranieri. Nelle sue avventure, Satima va alla ricerca di un lavoro, impara a cucinare, stringe nuove amicizie. Vive in una bella casa di cui elenca gli oggetti. Si interfaccia con i problemi del mondo del lavoro e li supera. Roberta, insegnante di italiano per stranieri nel centro migranti Fernandes di Castel Volturno, ripete quel nome centinaia di volte al mese a una platea di studenti, per lo più proveniente dall’Africa sub sahariana, che la ascoltano con attenzione.

www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2019/12/10/news/migranti_castel_volturno_tra_lezioni_di_italiano_prostituzione_e_religione-243067742/

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

20.12.2024 12:20

INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ

Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.    Edixione...