Migrazioni, c'è il dimezzamento degli sbarchi, ma non delle domande di asilo in Italia

04.03.2019 13:24

Il dossier di "In Migrazione": un crollo del 57% degli arrivi e un aumento del 19% delle domande di asilo. Gli accordi con la Libia non fermano i trafficanti che aprono nuove rotte. "Un abisso tra le parole e i fatti".

A fronte di appena 115 persone sbarcate nel Gennaio 2019, ci sono state 3.409 richieste di asilo. Rispetto a Dicembre 2018 si assiste ad un dimezzamento degli sbarchi (-57%) ma, parallelamente, ad una crescita delle domande di protezione internazionale (+19%). Complessivamente nei primi 8 mesi del Governo Conte l’Italia ha ricevuto oltre 29.000 richieste di asilo, a fronte di 10.000 sbarchi. “Se è vero che gli sbarchi sono stati fermati – spiega Simone Andreotti, presidente di In Migrazione, la Società Cooperativa Sociale nata dalla volontà di persone impegnate nella ricerca, nell’accoglienza e nel sostegno agli stranieri in Italia - è difficile affermare che questo abbia bloccato nella stessa misura l’arrivo di persone che richiedono protezione internazionale in Italia e, quindi, il business dei trafficanti di esseri umani, che hanno evidentemente aperto e rafforzato altre rotte”.

www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2019/03/02/news/migrazioni_c_e_il_dimezzamento_degli_sbarchi_ma_non_delle_domande_di_asilo_in_italia-220492984/?rss

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...