Si è svolto dal 16 al 18 ottobre al Centro Congressi della Curia Generalizia della Compagnia di Gesù a Roma il forum internazionale “ Faith Action for Children on the Move” organizzato dal network interreligioso Arigatou International sul tema del sostegno ai minori migranti, attualmente nel mondo 50 milioni secondo le statistiche.
Il Forum riunisce una piattaforma eterogenea di un centinaio di organizzazioni religiose e ONG, e la quattro giorni di Roma è servita per definire un Piano di Azione per la tutela da ogni forma di violenza su minori e bambini profughi, deportati e rifugiati.
Dopo incontri propedeutici svoltisi nel corso dell’anno a Roma, New York e Ginevra, a Roma un’attenzione particolare è stata alle esigenze di natura spirituale e religiosa, in un'ottica di sensibilità interreligiosa. Sicuramente una novità positiva e attesa nell’ambito degli aiuti umanitari.
Nei numerosi workshop hanno preso parte rappresentanti di grandi organismi internazionali come UNICEF e UNHCR, ma anche giovani e bambini che hanno vissuto esperienze di deportazione e fuga da paesi in guerra.
Come coinvolgere direttamente i bambini e i giovani nelle scelte e nelle decisioni da far convergere in un piano di azione condiviso in vista del 2019, trentennale della Carta Internazionale dei Diritti dell’Infanzia?
|