INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ
Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.
Edixione...
Il ministero della sanità mozambicano lo ha confermato: il 27 marzo a Beira sono stati registrati i primi casi di colera. “Il ciclone ha distrutto la rete idrica e le persone sono costrette a bere acqua da pozzi contaminati o addirittura l’acqua stagnante ai lati delle strade. Nelle strutture sanitarie supportate da Medici senza frontiere sono arrivati centinaia di pazienti colpiti da diarrea acquosa acuta in pochi giorni”, dice un comunicato stampa della ong.
www.internazionale.it/bloc-notes/stefania-mascetti/2019/03/28/mozambico-ciclone