Homepage > Newsletter ottobre 2017: AidWatch - Migrazioni - Settore privato - Theory of Change - ECG
Newsletter ottobre 2017: AidWatch - Migrazioni - Settore privato - Theory of Change - ECG
31.10.2017 09:37
AidWatch 2017, cooperazione europea: un’evoluzione dagli esiti incerti
di Luca De Fraia
Il rapporto AidWatch presentato da CONCORD a Brussels il 16 ottobre va apprezzato per la sua qualità di strumento di accountabilty, ovvero di verifica degli impegni europei in termini di quantità e qualità degli aiuti
La società civile europea propone una roadmap sul settore privato nello sviluppo
di Elias Gerovasi
L’Unione Europea, così come l’intera comunità internazionale, conta sul contributo del settore privato profit quale attore chiave per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
CONCORD ITALIA
Sede operativa: Largo Camesena 16
00157 Roma
E-mail: info@concorditalia.org
Email inviata a comunicazione@januaforum.it
AidWatch 2017, cooperazione europea: un’evoluzione dagli esiti incerti
di Luca De Fraia
Il rapporto AidWatch presentato da CONCORD a Brussels il 16 ottobre va apprezzato per la sua qualità di strumento di accountabilty, ovvero di verifica degli impegni europei in termini di quantità e qualità degli aiuti
La società civile europea propone una roadmap sul settore privato nello sviluppo
di Elias Gerovasi
L’Unione Europea, così come l’intera comunità internazionale, conta sul contributo del settore privato profit quale attore chiave per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile